Venerdì 31 marzo gli alunni della scuola “Giovanni Paolo II” di Monsampietro Morico e Belmonte Piceno, hanno vissuto a Roma una significativa giornata, accompagnati dalle insegnanti Laura Terrenzi, Alessandra Valori, dalla Dirgente dell’ISC di Montegiorgio P.Tirabasso e dalla Vice. Infatti, i giovani cittadini, dopo aver partecipato al concorso “vorrei una legge che” indetto dal Senato della Repubblica unitamente al MIUIR, hanno ricevuto una targa con scritto
“Primo premio”. “Il lavoro degli allievi, – spiega Romina Gualtieri, sindaco di Monsampietro Morico – concretamente sostanziatosi nella proposta di legge volta a superare il trauma del terremoto ha donato un forte rilevo all’azione fattiva, di supporto fisico e morale donato ai cittadini dai Vigili del Fuoco, dalla Protezione civile e da tutti coloro che nelle fasi del sisma hanno collaborato ad alleviare ansie e paure dei minori”.
Gli allievi, dopo aver esposto il contenuto del lavoro svolto al Presidente del Senato, Pietro Grasso, hanno ricevuto dalle sue mani dello stesso, il riconoscimento ed apprezzamento per il contenuto e la concretezza della proposta di legge.
“Un ringraziamento di vero cuore – aggiunge il sindaco Gualtieri – desidero rivolgere alle famiglie, e in particolare alle insegnanti per il costante ed encomiabile impegno profuso nell’educazione dei giovani cittadini, simbolo di ottima qualità della formazione scolastica nel plesso di Monsampietro Morico e Belmonte Piceno, che ha consentito di donare agli allievi un indelebile e magnifico riconoscimento a livello nazionale nel percorso scolastico, modello e simbolo di eccellente formazione civica e culturale”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati