facebook twitter rss

Diffondere la lettura tra i giovanissimi: iniziativa in biblioteca

FERMO - Corso di formazione “Volontari Nati per leggere” in biblioteca civica: full immersion nella lettura per diffonderla fra i bambini di età compresa tra zero e sei anni

E’ iniziato questa mattina e proseguirà domani, sabato 8 aprile, alla Biblioteca Ragazzi di Fermo, il Corso di formazione “Volontari Nati per leggere”, in una full immersion nella quale la lettura sarà approfondita nelle sue finalità e modalità, e sperimentata in tutte le sue potenzialità espressive e terapeutiche.
E’ iniziata con l’intensa e propedeutica lettura di “Che cos’è un bambino?”, testo esemplare e raffinatissimo di Beatrice Alemagna che con semplicità e potenza introduce al mondo del bambino e, indirettamente, a quello degli adulti e della lettura.
Perché questi sono gli attori del progetto nazionale “Nati per leggere” promosso nel 1999 dall’Associazione nazionale Pediatri, dal Centro per la Salute del Bambino Onlus e dall’Associazione Italiana Biblioteche con l’obiettivo di diffondere la pratica della lettura fra i bambini di età compresa tra zero e sei anni nei contesti familiari e sociali e di tutte le virtuose e numerose iniziative che da lì sono sbocciate.
A svolgere il corso sono la dottoressa Laura Olimpi, Pediatra di famiglia di Ascoli Piceno e da anni fondamentale ed infaticabile referente regionale del progetto NPL, ed Elena Carrano, Neuro Psicomotricista dell’età evolutiva, oltre che attrice, autrice e regista teatrale e straordinaria lettrice.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti