Dopo l’introduzione di Gianni Della Casa, dirigente Settore Progetti speciali e Politiche Comunitarie del Comune di Fermo che modererà anche l’incontro, verranno indagati tre diversi aspetti che coinvolgono tematiche ambientali come: l’effetto dei cambiamenti climatici sulle attività economiche e sulla gestione del territorio, su cui relazionerà Massimiliano Fazzini, docente di Meteorologia applicata alle Università di Ferrara e di Camerino e referente del Comune di Fermo del progetto comunitario Life Sec Adapt Azioni positive per il clima.
A presentare, invece, le innovazioni tecnologiche e gli obiettivi da raggiungere nell’ambito della raccolta dei rifiuti a Fermo e a Porto San Giorgio parleranno Marco Ceccarani, amministratore delegato della società Sangiorgio Distribuzione e Servizi del Comune di Porto San Giorgio e Marco Amati, responsabile tecnico raccolta e trasporto dei rifiuti urbani della società Fermo-Asite del Comune di Fermo.
Fra le buone prassi di questo territorio è sicuramente da annoverare la Bandiera Blu delle località balneari e la Bandiera Verde delle scuole (Ecoschools), con i programmi ed i marchi ambientali della “Foundation for Environmental Education” (F.E.E.), di cui tratterà Sonia Capeci dell’ufficio Progetti Speciali del Comune di Fermo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati