Approvato dal Consiglio comunale di Amandola il bilancio di previsione per il 2017, realizzato in un momento di grande difficoltà che vede, per questo anno, un significativo sconto del 25% sulla Tari riservato ai commercianti, anche dopo i brillanti risultati ottenuti con la raccolta differenziata nell’anno trascorso che vedono punte superiori al 65%. Un segno, questo, di presenza e di aiuto verso una categoria che forse più delle altre ha risentito degli eventi sismici e dello spostamento dei residenti in abitazioni provvisorie e molte volte di fortuna.
Inoltre, sono stati approvati il Piano annuale e triennale di ricostruzione post sisma di oltre 5 milioni di euro all’anno e il fondo speciale per le difficoltà e la crisi di 10.000 euro.
Riconfermati anche il fondo di solidarietà a favore del sociale di 5.000 euro e continuerà il bonus bebè di 200 euro per le famiglie che avranno un bambino nell’anno 2017, con effetto retroattivo per i mesi appena trascorsi per un totale impegno nel sociale di oltre 45.000 euro a favore delle famiglie e delle persone in difficoltà economica e sociale.
“Sono molto soddisfatto di come stiamo lavorando per superare un periodo particolarmente difficile e drammatico per la nostra comunità – ha dichiarato il sindaco Adolfo Marinangeli – e sono anche molto fiero dell’impegno profuso da tutti i consiglieri comunali e da tutti i miei collaboratori, compresa la macchina amministrativa grazie alla grande capacità tecnico-organizzativa della segretaria Stefania Bolli, da circa un anno alla direzione del Comune. Credo che soltanto ponendoci sempre nuovi obiettivi potremo affrontare questa fase critica della nostra storia, impegnandoci costantemente per il bene della nostra città ed al servizio degli amandolesi e di tutto il territorio montano”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati