Poderosa, contro Campli lo
smalto dei tempi migliori

SERIE B - La capolista ritrova il passo che l'ha caratterizzata per tutta la stagione, girando definitivamente pagina con la settimana macchiata dalle due sconfitte di Ortona e nel derby casalingo contro la Malloni

MONTEGRANARO – Serviva una prova di forza per archiviare il doppio scivolone contro Ortona e Porto Sant’Elpidio e soprattutto per tenere a distanza una Bisceglie che non sbaglia un colpo. E la Poderosa ha risposto da grande squadra qual è. Più forte delle assenze degli infortunati Dip, Marzullo e Di Viccaro, più forte delle insicurezze, la XL Extralight ci ha messo due quarti a prendere le misure della Globo Infoservice Campli, poi una ripresa debordante ha cancellato le velleità della terza forza del campionato, ritrovando una difesa ai limiti della perfezione ma anche un attacco capace di trovare nuovi ed efficaci equilibri.

IL TABELLINO

XL EXTRALIGHT PODEROSA MONTEGRANARO 83: Paesano 12, Ciarpella 2, Rivali 17, Bedetti 14, Broglia 9, Callara 2, Rizzitiello 18, Di Viccaro ne, Gueye 7, Diomede 2. All.: Ceccarelli.

GLOBO INFOSERVICE CAMPLI 53: Gatti 3, Norbedo, Bottioni 6, Serafini 5, Salafia 4, D’Arrigo 2, Petrazzuoli 8, Ponziani 9, Petrucci 1, Duranti 15. All.: Millina.

ARBITRI: Tammaro e Napolitano.

PARZIALI: 23 – 22, 22 – 14, 21 – 9, 17 – 8

LA CRONACA

Sono lo strapotere in area di Paesano (12 punti e 14 rimbalzi), la vena di un Rivali sempre più a suo agio nel ruolo di terminale offensivo (17 punti, 6 rimbalzi, 4 assist) e la carica di un solidissimo Rizzitiello (vedi foto sopra, autore di 18 punti e 6 rimbalzi alla faccia del problema al polpaccio che lo ha frenato in settimana) a fare la differenza contro una Campli che, dopo un buon inizio, è andata via via sgonfiandosi, tradita dalla serata-no del grande ex Gatti (3 punti con 1/10 dal campo).

Eppure i biancorossi erano parsi pimpanti in avvio, bravi a ribattere colpo su colpo ad una Poderosa subito con la faccia giusta a differenza delle uscite più recenti. Le triple di un caldissimo Duranti (15 punti con 3/6 dall’arco) tengono i farnesi avanti per lunghi minuti nel primo quarto, ma che i veregrensi non abbiano alcuna intenzione di fare regali lo si capisce a rimbalzo, dove i gialloblù fanno il vuoto (46-32 il computo totale, per metà partita erano maggiori i rimbalzi offensivi gialloblu che quelli difensivi biancorossi). Con pazienza, Broglia e compagni costruiscono buoni tiri e quando le percentuali iniziano ad alzarsi, la XL Extralight fa le prove di allungo: due liberi di Rivali spingono a +9 i veregrensi già nel secondo periodo (37-28 al 15’), ma è in avvio di terzo periodo la Poderosa chiude i conti. La difesa tiene gli abruzzesi a soli 3 punti segnati nei primi 6’ del secondo tempo, Rizzitiello e Bedetti martellano dall’arco e i gialloblù scappano via oltre i 20 punti di vantaggio (62-41 al 26’). Campli si innervosisce e colleziona tecnici che portano alle espulsioni di coach Millina e Bottioni, dando il colpo di grazia alle speranze dei farnesi, incapaci di rintuzzare negli ultimi 10’.

Finisce 83-53, la Poderosa elimina così Campli dalla corsa al primo posto ed è quindi già certa di aver almeno eguagliato il secondo posto centrato lo scorso anno, miglior risultato nella storia poderosina. Ma Bisceglie non perde un colpo e resta a -2 con due partite da giocare: la volata è tutto fuorché chiusa. La XL Extralight tornerà in campo venerdì sera (ore 20.00) sul parquet del fanalino di coda Quarta Caffè Monteroni. Un’altra partita da non fallire.

LE DICHIARAZIONI

“Non so come finirà questa regular season visto che abbiamo ancora due partite ed il fiato sul collo di Bisceglie, ma quella che hanno offerto oggi i ragazzi è una grande prova di forza soprattutto mentale – le parole a fine gara di coach Ceccarelli -. Quella passata è stata una settimana devastante da quel punto di vista, non ci siamo mai riusciti ad allenare bene a causa dell’infortunio di Marzullo e ringrazio Rizzitiello che ha stretto i denti venerdì e sabato. Più volte durante la stagione tutti hanno sempre onorato al meglio questa maglia e non erano certo una o due partite storte a farmi cambiare idea su di loro. Bravi davvero tutti e complimenti anche allo staff, a partire dal mio vice Formato, che in questa settimana di tensione mi è stato vicino sia a livello umano che tecnico, e proseguendo con tutto il reparto fisico e medico, perché il grosso del lavoro in questi giorni lo stanno facendo loro. E alla grandissima. Parlando della partita, semplicemente abbiamo messo da parte il fioretto delle ultime partite, che abbiamo visto non sappiamo usare, e ripreso in mano la clava. Non abbiamo ancora fatto nulla vincendo oggi, ma restiamo padroni del nostro destino. Bisceglie non perderà più da qui alla fine per cui noi dovremo fare altrettanto. Ma a chi ci aveva dato per morti dico che la Poderosa c’è, è viva e vegeta. La nostra marcia si era solo interrotta, venerdì andremo a Monteroni a confermarlo”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti