Dal Mantovano ad Amandola, continua il “viaggio” dei volontari di Adotta una Stalla

SANT'ELPIDIO A MARE - L'incontro con chi nel febbraio scorso soccorse gli allevatori marchigiani, l'aiuto al centro ippico San Lorenzo e l'impegno per le stalle in legno

di Andrea Braconi

Da Goito, in provincia di Mantova, ad Amandola, da Monte Cavallo alla ricerca di un testimonial per il loro progetto: non si ferma l’attività dei volontari di Adotta una Stalla, un gruppo che ha saputo concretizzarsi attraverso azioni mirate, coinvolgendo singoli cittadini, aziende ed istituzioni.

“Nel fine settimana in 12 persone siamo stati nell’alto Mantovano chiamati dai trattoristi che erano venuti giù lo scorso 3 febbraio (leggi qui) per aiutare i nostri allevatori – racconta Andrea Ponticiello -. Sabato abbiamo visitato il loro paese, Goito, ed anche un altro borgo, poi la sera siamo stati invitati ad una cena all’oratorio. Al termine siamo andati in teatro per una sorta di convegno dove abbiamo raccontato la nostra esperienza, che si è intrecciata con la loro. Infine, il ritorno all’oratorio dove ci siamo intrattenuti con le tante persone presenti. Domenica mattina abbiamo fatto un giro per fattorie, poi il pranzo e nel pomeriggio la visita ad un’altra fattoria, fino al ritorno a casa”.

Un incontro “in tranquillità”, spiega Ponticiello, senza la fretta della scorsa volta quando l’urgenza di consegnare le balle di fieno agli allevatori. “Abbiamo incontrato anche i ragazzi di Brescia, che hanno fatto un bonifico per Adotta una Stalla, e a Goito abbiamo portato anche un dono da parte del sindaco di Sant’Elpidio a Mare”, aggiunge.

Nel frattempo, il sabato, un’altra delegazione di Adotta una Stalla era al centro ippico San Lorenzo, ad Amandola, per montare il tetto su un fienile. “Anche lì abbiamo portato il nostro aiuto ad una realtà importante dell’area montana del Fermano”.

Finito qui? Neanche a parlarne. “Eravamo stati invitati anche a Monte Cavallo dal sindaco, dove sabato era previsto un pranzo, ma è andato qualcuno che attraverso il gruppo dei volontari del centro di raccolta di Marina Palmense, in collaborazione con la Protezione Civile di Fermo, aveva reperito abbigliamento per i terremotati. In questo caso siamo stati un contatto, come abbiamo fatto in altre occasioni”.

E stasera in quel di Sant’Elpidio a Mare una riunione, l’ennesima, per programmare un’azione per le stalle in legno. “Dobbiamo spingere molto su questo fronte perché gli allevatori non possono andare avanti così. Stanno arrivando bonifici importanti e procederemo sicuramente all’acquisto o di un mini box o di una stalla in legno di diversi metri quadri, provvisoria sì ma sicuramente migliore delle tensostrutture. A tal proposito stiamo ragionando su un testimonial che sposi la nostra causa, per dare ancora più visibilità a questa ulteriore fase di Adotta una Stalla”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti