facebook twitter rss

Nuova veste dell’Ufficio Turistico e spazio Eventi&Mostre: segnali di rilancio dai Sibillini

Print Friendly, PDF & Email

Grande fermento ad Amandola in attesa dell’avvio della nuova stagione turistica. E già da Pasqua si svolgeranno le prime iniziative: in occasione del “Moto raduno della solidarietà” del 17 aprile, organizzato dal Comune di Serra de Conti in collaborazione con il locale Moto Club “Le Aquile dei Sibillini”, alle ore 10.30 ci sarà l’apertura del riorganizzato Ufficio Turistico e del nuovo spazio Eventi&Mostre in Piazza Risorgimento.

“Abbiamo in programma diversi progetti per questa primavera – dichiara Giorgio Tassi, responsabile dell’ufficio turistico -. Verso la fine del mese è prevista la presentazione del libro ‘Il vanto e la gallanza’ di Giuseppina Pieragostini; a partire da Maggio sarà allestito e aperto al pubblico il Museo del paesaggio presso la ex Collegiata, realizzato grazie alla donazione dei Comuni del Legnanese. Infine, abbiamo in programma altre 4 mostre fotografiche da luglio ad agosto”.

Nuova veste, dunque, per l’ufficio turistico che negli ultimi mesi è stato completamente rinnovato, con foto e un nuovo desk ed ora si prepara ad accogliere visitatori. “A differenza di ciò che accadeva prima del sisma – aggiunge Tassi – gli orari di apertura saranno molto più ampi e nei periodi di maggiore afflusso saremo a disposizione anche nei weekend per aumentare l’offerta turistica”.

Sono questi dunque i primi eventi già programmati ma ci sarà molto altro. “#Amandolariparte davvero con l’apertura dello spazio Eventi&Mostre nel Palazzo Mazzuca ed il rinnovato ufficio turistico – conclude il sindaco Adolfo Marinangeli -. Tutto questo grazie agli amandolesi, alla grande solidarietà di tanti amici di tutta Italia in particolare dal Legnanese, uniti ed insieme per vivere la prossima stagione turistica di rilancio. Un segnale di voglia di lottare, di rimanere nella nostra città. Siamo pronti, il calendario eventi è ricco, articolato e crediamo molto qualificato. Perché secondo noi le strutture ricettive, i commercianti, i produttori devono lavorare insieme per uno stesso progetto. La comunità è coesa. Il dolore, la paura, sono stati trasformati in nuova energia e slancio propositivo per scrivere una nuova pagina della storia della città di Amandola”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti