Nelle Marche calano i casi di meningite da meningococco, il vaccino unico metodo di prevenzione

SANITÀ - Il punto del Consigliere regionale Luca Marconi dopo l'interpellanza presentata in sede di Consiglio regionale

Nessuna preoccupazione nelle Marche dal punto di vista epidemiologico per le meningiti da meningococco. Rispondendo ad una precisa interpellanza presentata dal capogruppo UDC-Popolari Marche Luca Marconi, firmatario anche, insieme ad altri, della proposta di legge “Disposizioni relative all’obbligo vaccinale per la frequenza nei nidi d’infanzia e centri per l’infanzia pubblici e privati accreditati” in corso di esame da parte del Consiglio regionale, la Giunta ha precisato che nelle Marche ogni anno vengono registrati dai 2 agli 8 casi di meningite da meningococco in tutta la popolazione. Con l’avvio dell’offerta vaccinale universale ai nuovi nati, nel periodo 2010-2016 i casi complessivi sono stati 18 con una riduzione del 40% rispetto al passato.

Marconi nella sua interpellanza chiedeva al presidente Ceriscioli quali iniziative intendeva adottare, al fine di uniformare la somministrazione del vaccino contro il meningococco di tipo B a quella di altre regioni e renderla così gratuita per tutti quei cittadini marchigiani che vi si vogliano sottoporre, dando la precedenza ai bambini dai 4 mesi all’età adolescenziale sottoposti a maggior rischio.

“Anche su questo la Regione Marche – prende atto con soddisfazione Marconi – sta lavorando ed è in fase di avanzata predisposizione la regolamentazione affinché, visto l’alto costo del vaccino anche in co-pagamento, sia possibile agevolare le famiglie con bambini nati tra il 2012 e il 2016 (dal 2017 è già prevista la vaccinazione gratuita per i nuovi nati), oltre che per i soggetti di specifiche categoria a rischio di qualsiasi età, prevedendo anche nei loro confronti la gratuità dei vaccini tenuto conto che il vaccino rappresenta l’unico metodo di prevenzione efficace per evitare il contagio e il svilupparsi della malattia da meningococco”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti