L’agricoltura biologica delle Marche si riunisce a Pedaso

PEDASO - Un appuntamento promosso da Aiab Marche per incentivare la campagna dei tesseramenti e la sensibilizzazione sul tema del biologico, settore che sta riscontrando una crescita del 20%

Aiab ( Associazione Italiana Agricoltura Biologica) Marche ha fissato l’assemblea ordinaria dei soci per domani, venerdì 28 aprile alle 20.30 presso i locali della Biblioteca BIMP di Pedaso, l’incontro avrà il duplice scopo di approvare il bilancio e di promuovere i tesseramenti. Un appuntamento promosso da Aiab Marche per incentivare la campagna dei tesseramenti e la sensibilizzazione sul tema del biologico, settore che sta riscontrando una crescita del 20%, percentuale che indica il netto orientamento di un consumatore sempre più attento e consapevole a scegliere la qualità della propria alimentazione e del proprio stile di vita. 
L’apertura dell’assemblea è fissata per le 20.30, con i saluti del Presidente Enzo Malavolta e l’inizio dei lavori. Seguirà la lettura, discussione e approvazione del bilancio con la relazione del programma delle attività realizzate nel corso dell’anno 2016 e progetti per il 2017 a cura di Gioia Castronaro, segretaria Aiab Marche.
L’Assemblea dei soci vuole diventare un momento di aggregazione e confronto, per questo a seguito della lettura e approvazione del bilancio si svolgerà un dibattito dal titolo “Io credo nel bio e sostengo Aiab” durante il quale interverranno i rappresentanti dell’Aiab Nazionale. I temi del dibattito saranno i seguenti: “Opportunità per le aziende biologiche: come fare reddito con la filiera corta” (Filiera del Farro Azienda Luzi) a cura di Cristina Murri vice presidente Aiab Marche e “Evoluzione del mercato biologico: rischi e opportunità per i consumatori” a cura di Loris Asoli.
Diventare socio aiab è un modo per far sentire la propria voce sul modello di sviluppo che vogliamo come bio-consumatori per affermare che la scelta di questa agricoltura significa maggiore qualità del cibo, maggiore salute, salvaguardia dell’ambiente e rispetto per il futuro del mondo. Sostenere AIAB significa sostenere l’agricoltura biologica, l’eco sviluppo rurale e la sana alimentazione.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti