facebook twitter rss

Furti a raffica nei negozi,
la polizia incastra una 25enne

PORTO SAN GIORGIO/FERMO - La donna ha provato a rubare dei prodotti per l'igiene. Nell'auto i poliziotti le scovano anche dettate alimentari e abbigliamento per bambini provento di furti

La polizia ferma la 25enne all’uscita da Acqua e Sapone, lungo la ss16

Nella tarda mattinata di ieri personale del commissariato di polizia di Fermo, nell’ambito delle attività volte al rintraccio della seconda persona scappata qualche ora prima (leggi l’articolo), transitando in prossimità del negozio Acqua e Sapone, specializzato nella vendita di prodotti d’igiene, è intervenuto all’interno dell’attività in quanto poco prima una signora aveva cercato di lasciare il negozio senza pagare alcuni prodotti che aveva prelevato ed occultato borsa. Gli operatori hanno accertato che la donna, di 25 anni, cittadina rumena ma residente in un paese dell’entroterra fermano, dopo aver prelevato alcuni prodotti dall’interno del negozio, aveva cercato di superare l’uscita senza pagarli. Il sistema antitaccheggio era entrato in funzione e per tale ragione era stata bloccata. La visione delle immagini del sistema di ripresa a circuito chiuso, visionate dagli operatori confermavano appieno la ricostruzione della vicenda. Nello stesso contesto investigativo gli operatori hanno notato all’interno dell’autovettura in uso alla ragazza, una Fiat 500X, alcuni prodotti alimentari e dei capi di abbigliamento, per i quali la donna non è riuscita ad esibire i titoli che ne attestassero il pagamento. E così sono scattati i primi accertamenti dai quali è emerso che le derrate alimentari erano state asportate, nell’arco della stessa mattinata, da un supermercato di Porto San Giorgio. Mentre, in ordine ai capi di abbigliamento per bambino si  è appurato che erano provento di un furto consumato, sempre ieri mattina, ai danni di un negozio per bambini a Porto San Giorgio. La donna, dopo le formalità di rito, è stata segnalata alla locale autorità giudziaria per i relativi reati di furto. Mentre il titolare del negozio specializzato nella vendita di prodotti d’igiene ed il titolare del negozio di abbigliamento per bambini sporgeva formale denuncia/querela, il titolare del supermercato non lo ha fatto. La merce recuperata è stata restituita ai legittimi proprietari, comprese le derrate alimentari.

Acqua e Sapone lungo la ss16


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti