facebook twitter rss

Sfondo rosso e scritta bianca:
‘Porto San Giorgio a sinistra’ si presenta

PORTO SAN GIORGIO - Ecco i candidati della lista a sostegno del candidato sindaco Nicola Loira. In lista anche l'assessore Renato Bisonni e il consigliere comunale Giorgio Racchichini

di Sandro Renzi

Sfondo rosso e scritta bianca. Porto San Giorgio a sinistra, lista civica in appoggio al candidato sindaco Nicola Loira, sceglie la stazione come simbolo della città, sormontata da una stella gialla. Poco fa sono stati svelati i nomi. Ne fanno parte oltre all’assessore Renato Bisonni ed al consigliere comunale Giorgio Raccichini anche Luigi Fioravanti, Bruno Montani, Michela Valeri, Enrico Malavisi, Eleonora Sacchini, Leonardo Sacchini, Federico Quondamatteo, Catiuscia Paci, Patrizia Serafini, Arianna Granatelli, Guido Agostini, Sultano Imperatori e Alessio Verdecchia. Tanti i giovani. Tante anche le vecchie guardie. “Una lista che ha radici profonde nei valori della sinistra” ha esordito Bisonni presentando la compagine.

L’assessore con delega al bilancio apre quindi le danze. “Siamo una lista che vuole coagulare energie e capacità nella prossima giunta Loira” dice un Bisonni convinto che il sindaco verrà rieletto. “Anzi sarà scontato”. Non altrettanto scontata invece era la presenza di questa compagine, così come non era scontata la presenza dello stesso Bisonni. Racconta di averci pensato fino a pochi giorno fa. A pesare la vicenda giudiziaria che lo ha visto indagato insieme a tutta la giunta con l’accusa di abuso di ufficio. “Un piccolo neo che mi covava dentro” prosegue l’assessore. Si ferma un attimo, si commuove. “Mio padre è venuto a mancare sapendomi sotto processo e questo è stato per me qualcosa di incancellabile” confessa. Poi la piena assoluzione ed infine le parole del candidato sindaco, il suo appello a mobilitarsi per la città. “Mi ha convinto” ed eccolo di nuovo in pista. “Sarà una campagna elettorale fatta di proposte con i temi tipici della sinistra. Salute, accoglienza, dare una mano alla città. non sarà insomma una campagna elettorale contro, non ci appartiene questo modo di fare politica”. Gli fa eco il consigliere uscente Giorgio Raccichini, portavoce del Partico comunista a livello locale. “La maggioranza ha dato prova di unità in questi cinque anni stando sempre attenta al programma. Lo abbiamo realizzato ed abbiamo deluso chi si aspettava una frattura interna o che noi fossimo i primi a rompere con la coalizione. La rielezione del sindaco Loira sarà il modo migliore per portare avanti quanto di buono è stato fatto e c’è ancotra da fare”. Raccichini anticipa alcuni punti del programma. “Proseguire nell’opera di abbattimento delle barriere architettoniche, dare sostegno ai servizi sociali, supportare l’attività dello Sprar per l’accoglienza degli immigrati, proseguire l’opera di lotta all’evasione fiscale, migliorare la raccolta differenziata”. Ma anche porto, zpu8 ed arredo urbano. Parla della scelta del simbolo. “La stazione di Porto san Giorgio non è casuale. Si trova davanti ad una delle piazze riqualificate. E’ anche una infrastruttura che collega la città al mondo esterno”. Tema caro alla lista Porto San Giorgio a sinistra che insieme alla coalizione di Loira punta ad aprire il paese ai comuni vicini, Fermo in primis, con cui Porto San Giorgio dovrà collaborare su diversi fronti. “Dalla cultura al turismo, dai bandi europei alla raccolta dei rifiuti” precisa ancora Raccichini. Ed in questo contesto lo Sprar riveste un ruolo fondamentale. Non è un caso che, dopo le polemiche sollevate anche sui social oltre che da alcuni gruppi e liste sull’attività svolta dallo Sprar, Psg a sinistra abbia voluto rimarcare più volte il ruolo del sistema di accoglienza dei rifugiati e richiedenti asilo nella comunità locale. “Che non si tocca” ribadiscono. Spetta a Nicola Loira chiudere la presentazione della lista. “Sono contento di poter proseguire il nostro viaggio insieme a Renato e Giorgio ed ai rappresentanti di questa lista che hanno dimostrato una capacità amministrativa, politica e propositiva, di saper stare all’interno di una coalizione dimostrando come unico interesse quello della città. Un modo di fare politica diverso, ho trovato in loro una testimonianza veramente rara di rappresentare tutto questo”. Poi aggiunge: “Al futuro si può guardare perché c’è stata questa amministrazione. La nostra continuerà ad essere una politica per la città e non contro qualcuno, finché ovviamente non verremo tirati per i capelli a forza di disinformazione come è avvenuto in passato. Gli anni alle spalle sono stati di enormi cambiamenti. Siamo all’interno di processi di mutamento radicale della stessa macchina amministrativa. Queste sono le sfide che ci aspettano. Sono contento di stare insieme a loro perché sono persone di cui ho fiducia. Possiamo essere per questo paese ancora un investimento”.

Da sin. Giorgio Raccichini, Renato Bisonni e Nicola Loira


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti