Un nuovo Piano di Protezione Civile
per affrontare al meglio le emergenze

SANT’ELPIDIO A MARE – Due incontri pubblici in programma martedì 2 maggio nella sala pubblica di Cretarola e lunedì 8 all'Auditorium Giusti

Tornano gli appuntamenti di presentazione del nuovo Piano di Protezione Civile di Sant’Elpidio a Mare. Martedì 2 maggio l’incontro si terrà nella sala pubblica di Cretarola, mentre quello inizialmente previsto per il 3 di maggio all’Auditorium Giusti è stato spostato all’8 maggio nella sede della Protezione Civile di via Fontanelle.

Il Piano precedentemente in vigore risaliva al 2008 e si sono rese necessarie delle indispensabili modifiche recepite nel nuovo documento.

Il Piano comunale di Protezione Civile raccoglie un insieme di procedure operative di intervento per fronteggiare una qualsiasi calamità attesa in un determinato territorio. Il Piano recepisce il programma di previsione e prevenzione, ed è lo strumento che consente alle autorità di predisporre e coordinare gli interventi di soccorso a tutela della popolazione e dei beni in un’area a rischio. Ha l’obiettivo di garantire con ogni mezzo il mantenimento del livello di vita “civile” messo in crisi da una situazione che comporta gravi disagi fisici e psicologici.

Per favorire la massima diffusione dei contenuti del Piano è stata predisposta una brochure che sarà inviata a tutte le famiglie.

“Gli incontri pubblici organizzati nel territorio sono stati pensati per diffondere i nuovi contenuti del piano. Rispetto al precedente – dice il sindaco, nonché assessore alla Protezione Civile, Alessio Terrenzi – sono state aggiornate le aree di accoglienza, le aree di attesa e le funzioni di protezione civile. Il Piano è stato aggiornato anche in riferimento al piano di assetto idrogeologico in fase di approvazione presso la Regione Marche, allo studio sulle condizioni di limite di emergenza effettuato dal nostro ente durante l’anno nonché alle nuove normative regionali. Si tratta di un importante strumento di pianificazione delle emergenze e degli eventi calamitosi sul territorio comunale ed è importante che la cittadinanza ne abbia un’adeguata conoscenza. Purtroppo il nostro territorio non è immune da calamità ed emergenze che, nel tempo, ci hanno messo a dura prova: conoscere il Piano di Protezione Civile è di fondamentale importanza per affrontare al meglio l’emergenza”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti