di Alessandro Giacopetti
Una intera giornata, perfetta in termini meteo, da trascorrere all’aperto per scoprire una delle tante piccole chiese rurali che si trovano nella valle dell’Aso ed esattamente a Moresco, lungo la strada che scende dal borgo verso in fiume. Pro Loco e Comune infatti, hanno organizzato la sedicesima edizione della Scampagnata a Santa Maria dell’Olmo, chiesa situata nella località chiamata Tredico, all’interno della quale si può vedere una edicola votiva affrescata dall’artista moterubbianese Vincenzo Pagani intitolata La Crocifissione. Chiusa per anni poi riaperta dopo essere stata oggetto di lavori di consolidamento durante il mandato dell’ex sindaco Amato Mercuri, che ci parla della stessa chiesa e del legame con la fonte presente a poca distanza.
una giornata cui hanno partecipato anche Massimiliano Splendiani e Lorena Cionfrini, sindaco e vicesindaco del borgo assieme a numerosi cittadini. Moreschini e turisti incuriositi hanno potuto visitare la chiesa e assaggiare prodotti locali valdasini, tra cui le penne alla Santamaria, un sugo a base di verdure e una ricetta ideata dalla locale Pro Loco proprio in occasione dell’appuntamento.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati