Dal secondo posto della Pinturetta (foto), passa anche la salvezza del Monsampietro
FERMO – Pinturetta, San Marco, Montegranaro e Monsampietro in Prima categoria. Santa Caterina, Monterubbianese, Borgo Rosselli e Amandola in Seconda, queste le società costrette a vivere con apprensione l’ultimo turno di campionato.
PRIMA CATEGORIA
GIRONE D
Pinturetta – Gara difficile quella che attende gli elpidiensi in casa del Ripatransone. La Pinturetta deve vincere per mantenere i privilegi che il momentaneo secondo posto le garantisce in chiave playoff. Il Ripatransone, ultimo, darà però l’anima per vincere ed evitare la retrocessione diretta.
San Marco – Quello che attende il San Marco è un vero e proprio spareggio per centrare i playoff. I serviglianesi ospitano il Castignano e solo vincendo si assicurerebbero un posto nella griglia per gli spareggi promozione.
Montegranaro – Attualmente quintultimi a pari merito con la Cuprense, i calzaturieri hanno una peggior classifica avulsa, per giocarsi in casa la finale playout, dovranno battere la Virtus Pagliare oramai salva e sperare che la Cuprense non vada oltre il pareggio col Centoprandone. In caso raggiungessero il quintultimo posto, i calzaturieri potrebbero evitare i playout qualora il distacco dal penultimo posto passasse dal momentaneo +9 al fatidico +10.
Monsampietro – Penultimo a +1 dal fanalino di coda Ripatransone e a -9 dal quintultimo posto, il Monsampietro è schiacciato in una morsa dalla quale sarà complicatissimo tirarsi fuori. I biancoazzurri hanno un solo modo per evitare la retrocessione diretta: devono vincere contro un Offida in pena lotta per il secondo posto, tutti gli altri risultati condannerebbero quasi certamente il Monsampietro alla Seconda categoria.
SECONDA CATEGORIA
GIRONE E
Santa Caterina – Gli uomini di Concetti sono al comando del girone con due punti di vantaggio dalla Vigor Montecosaro. Ospiti di un San Claudio in lotta playoff, i fermani vincendo volerebbero in Prima categoria, in caso di arrivo a pari punti con la Vigor Montecosaro ci sarà bisogno di un ulteriore spareggio per decidere la vincitrice del campionato.
GIRONE G
Petritoli – I biancoverdi sono secondi a +8 dal terzo posto occupato dalla Mariner. Oltrepassare il +10 e ritrovarsi agli spareggi regionali non è così impossibile, al Petritoli basterà vincere con l’Altidona e sperare che la Truentum, a caccia di una vittoria per giocarsi lo spareggio salvezza, batta la Mariner.
Monterubbianese – Un rebus intricato quello di cui è protagonista la Monterubbianese. Gli uomini di Romanelli sognano un quasi impossibile posto playoff, ma il destino è più nelle mani altrui che in quelle della Monterubbianese. La formazione amaranto dovrà innanzitutto vincere contro Montefiore, poi sperare che il Torrione non vinca con il Cossinea e che la Mariner batta il Truentum .
Borgo Rosselli – I Sangiorgesi si ritrovano in una situazione analoga a quella del Monsampietro. La Borgo deve vincere contro il Valtesino per evitare di essere risucchiata all’ultimo posto dalla Truentum e disputare così lo spareggio per non retrocedere. Ma è costretta anche a vincere per evitare che il Valtesino, terzultimo la distanzi di 10 punti ed annulli di fatto i playout condannando i rivieraschi alla terza categoria.
GIRONE H
Amandola – La formazione di mister Pupi, vincendo contro il Borgo Solestà, potrebbe superare la vicecapolista Comunanza, distante un punto e chiudere il campionato al secondo posto, utilissimo in chiave playoff.
Matteo Achilli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati