“Porto San Giorgio: Bene Comune”
ecco la lista per Loira
con Talamonti, Minnetti e Pennente

PORTO SAN GIORGIO - Cinque parole che sono anche la sintesi del loro programma elettorale: ambiente, lavoro, creatività, solidarietà e uguaglianza

di Sandro Renzi
Un simbolo colorato. Sullo sfondo la città ed il mare. Cinque mani che si stringono. Cinque parole che sono anche la sintesi del loro programma elettorale: ambiente, lavoro, creatività, solidarietà e uguaglianza. Questa è la lista Porto San Giorgio: Bene Comune. Civica in appoggio al candidato sindaco Nicola Loira. Qualche minuto fa la presentazione ufficiale. Insieme all’assessore all’ambente ed all’urbanistica, Umberto Talamonti, ed alla consigliera comunale ex Pd, Daniela Minnetti, ne fanno parte Simone Alvear Calderon, Maria Grazia Badiani, Andrea Felsi, Beatrice Gattafoni, Lucia Liberati, Gianpiero Lucchini, Danilo Monti, Paolo Pennente, Raffaella Piergentili e Giuseppina Romanelli. Dodici in totale.

A motivare la nascita di questa civica è la consigliera Minnetti. “La scelta di sostenere Loira è stata naturale, per Porto San Giorgio è importante sperimentare una continuità amministrativa. Sia io che l’assessore Talamonti facciamo parte di questa amministrazione. Ci siamo ritrovati condividendo delle esperienze referendarie e poi abbiamo deciso di dare vita  ad una lista che racchiude nel simbolo le nostre idee”. Cinque parole per l’appunto. Si parte dalla prima: creatività. “In un contesto di tagli ai trasferimenti e vincoli burocratici occorrono idee nuove per risolvere i problemi di tutti” prosegue la Minnetti. Seconda parola: lavoro. “Il comune può fare poco ma può essere pur sempre un facilitatore. Favorire spazi per nuove realtà produttive, valorizzare immobili comunali per forme di lavoro giovanile, puntare sulle strat-up”.  E’ quindi la volta dell’assessore ai lavori pubblici Umberto Talamonti. “Due concetti. Da qui partiamo. Bene comune –spiega- allargato ad una visione più ampia che comprende beni essenziali, dall’aria all’acqua. L’altro concetto che spesso crea conflitti è quello della precauzione, principio con cui dobbiamo fare le scelte, da quelle più piccole a quelle più complesse, soprattutto in tema di ambiente”. Già, è proprio l’ambiente la terza parola chiave del programma di Port San Giorgio: Bene Comune. Paolo Pennente ha invece parlato delle altre due parole chiave: uguaglianza e solidarietà. “Vogliamo dare voce a giovani, anziani e disabili, fare in modo che gli spazi comunali vengano condivisi da tutte le realtà associative”. Chiude il quintetto dei temi programmatici la parola: solidarietà. “Penso ad una città aperta –dice Pennente- accogliente per tutti, non solo per i turisti. Ad una città dove occorrerà sentire i cittadini e coinvolgerli”. Chiude il candidato sindaco Nicola Loira. “In un’epoca di divisioni e coalizioni così artificiali, noi abbiamo rappresentato un’esperienza di governo unitaria che ci ha permesso di prendere scelte forti per la comunità. Il fatto che tante persone abbiano trovato in queste ragioni il motivo per stare insieme e condividere questo percorso ci fa piacere. E’il  segno che siamo riusciti a rappresentare un’idea forte per Porto San Giorgio che finalmente può cominciare a guardare con fiducia al futuro”. Loira ringrazia quindi tanta la Minnetti che Talamonti “per il percorso fatto in questi anni. Un’esperienza amministrativa che è partita proprio dai beni comuni e nata dalle macerie del 2012, dall’onta del commissariamento, dal momento più basso mai registrato in questa città e coinciso con una situazione di grave crisi economica che stava investendo l’Italia. Ebbene noi siamo ripartiti dai beni comuni, dagli spazi comuni –rimarca il candidato sindaco-  investendo su viale Cavallotti, piazza Matteotti, con un occhio di riguardo all’ambiente”. E poi la chiosa:” Ogni volta che presentiamo una lista mettiamo un mattone sulla casa amministrativa” dice Loira.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti