di Alessandro Giacopetti
Un appuntamento aperto a tutti i rotariani e ai volontari delle varie associazioni, soprattutto del Fermano. Intitolato “Rotary e volontariato, istruzioni per l’uso” si è svolto al teatro dell’Aquila di Fermo,questa mattina, mentre nella piazza del capoluogo erano schierati mezzi e banchetti informativi sia delle forze dell’ordine, che della Protezione Civile, che della Croce Rossa tra le altre.
Sul palco del teatro intanto, è stato Alfonso Rossi, Presidente del Rotary Club Fermo, a definire il volontariato “una delle facce più belle dell’attività del Rotary Club Fermo e di tutti gli altri club a livello nazionale”, raccontando poi l’esperienza svolta da alcuni rotariani volontari a seguito del recente sisma, che con le relative pettorine hanno composto gruppi recatisi a portare assistenza a terremotati.
Presente sul palco anche Paolo Calcinaro, sindaco di Fermo che ha definito l’appuntamento di oggi un modo per tenere alta l’attenzione sui danni del sisma nel capoluogo e nel Fermano in generale in un momento in cui l’attenzione rischia di scemare dopo il momento di emergenza. “Ci sono ancora momenti di forte difficoltà” ha affermato infatti Calcinaro.
Tra gli altri, si sono susseguiti poi gli interventi di Paolo Signore, presidente commissione progetti Rotary Fermo, Gabrio Filonzi, governatore nominato del Distretto 2090, Paolo Raschiatore, governatore Distretto 2090, Roberto Oreficini del dipartimento Protezione Civile Nazionale, sui vari progetti nell’ambito del volontariato portati avanti dal Club sia nel locale che a livello nazionale e internazionale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati