‘Dall’emergenza all’eccellenza’,
una giornata nel ricordo di Carlo Urbani

PORTO SANT'ELPIDIO - Il dirigente scolastico Roberto Vespasiani: “Abbiamo avuto l’idea di sensibilizzare i ragazzi intorno alla figura di Carlo Urbani che è il mentore del nome del nostro istituto. Un primo incontro è già stato fatto a marzo nel plesso di Montegiorgio, qui sarà riproposta giovedì 18 maggio

Il dirigente Roberto Vespasiani

 

di Maikol Di Stefano

“Dall’emergenza all’eccellenza” è questo il titolo scelto dal polo Carlo Urbani di Porto Sant’Elpidio per festeggiare proprio la figura che al plesso scolastico dà il nome. Un appuntamento che si terrà giovedì mattina, nella cornice del teatro delle Api e che arriva pochi mesi dopo la giornata in memoria del medico, vissuta in quel dell’istituto di Montegiorgio.

“Abbiamo avuto l’idea di sensibilizzare i ragazzi intorno alla figura di Carlo Urbani che è il mentore del nome del nostro istituto. Un primo incontro è già stato fatto a marzo nel plesso di Montegiorgio, qui sarà riproposta giovedì 18 maggio. – spiega il dirigente scolastico Roberto Vespasiani – Vincenzo Varagona giornalista Rai, sarà il mediatore della mattinata e sarà anche l’occasione di conoscere il suo libro ‘Il muratore di Dio”, presente anche la signora Giuliana moglie dell’indimenticabile dottor Urbani. Uno spaccato della mattinata sarà legato poi al sisma, perché non si può nascondere che siamo in grande difficoltà dopo quanto accaduto. ‘Dall’emergenza all’eccellenza’ è stato scelto come titolo anche per raccontare quindi come dai nostri territori martoriati, stiamo tirando fuori dell’eccellenze. Lorenzo Alessandrini referente nazionale della Protezione civile, Stefano Stefoni responsabili regionale della ricostruzione post terremoto, Michele Franchi, vicesindico di Arquata del Tronto, il dottor Franco Concetti medico base di Visso e la giornalista di Cronache Maceratesi, Federica Nardi racconteranno la propria esperienza legata al terremoto”.

Una mattinata nella quale saranno anche premiati gli alunni vincitori del “premio giornalistico Carlo Urbani”. Non mancheranno i momenti musicali presenti sin dall’apertura con gli alunni della scuola primaria Gianni Rodari che intoneranno le canzoni: “Il mondo che vorrei” e “Carlo cuor di coraggio”. Presente anche la “Carlo Urbany Simphony Orchestra” che nel corso dell’evento riproporranno grandi pezzi della musica internazionale.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti