Enrico Martini, oltre che coordinatore provinciale di Sinistra Italiana, è anche un volontario delle Brigate di Solidarietà Attiva, presenti nei luoghi colpiti dal terremoto nelle ore immediatamente successive alle scosse che devastarono Amatrice e Arquata del Tronto. Ed è anche il responsabile del magazzino di Fermo per lo smistamento degli aiuti alle popolazioni terremotate.
Alla notizia della calata delle magliette gialle del Partito Democratico nell’area del cratere, annunciata in pompa magna dal segretario nazionale Matteo Renzi, Martini gioca d’ironia.
a sinistra Enrico Martini
“Le vere magliette gialle sono quelle delle Brigate Solidarietà, presenti sin dal 24 agosto. Ma ci fa piacere che altri si siano finalmente accorti che esiste un problema gigantesco, che si manifesta da ben 9 mesi. Quindi, tutte le attività che vengono ad aggiungersi a quelle che altre organizzazione hanno attivato dal 24 agosto non possono che essere accolte con entusiasmo. Benvenuti!”.
C’è però una differenza, sostanziale, che Martini tiene a rimarcare. “Finora il confronto che c’è stato tra le popolazioni ed i rappresentanti politici è stato un confronto con i rappresentanti dello stesso Partito Democratico che adesso viene a fare la kermesse, come se non fossero proprio quei rappresentanti a governare. Renzi parla di un attacco alla burocrazia, come se il problema della lentezza che sta avendo la Regione Marche sia dovuto a questo e come se non ci fosse un’entità politica sopra la stessa burocrazia che può orientarne le decisioni. Benvenuti, quindi, se serve finalmente a mettere le mani nei problemi, come chiesto a gran voce dalle popolazioni da tanti mesi. Chi è già presente le cose le sa, chi finora ha latitato magari imparerà a conoscerle”.
Chiude con una serie di domande, Martini: “Dov’erano questi quando noi abbiamo stampato un vademecum per spiegare ai terremotati l’ultimo decreto legge sulla ricostruzione? Dov’erano quando Emergency ha portato medici e psicologi in ricognizione per stabilire eventuali ambulatori, scoprendo situazioni di estremo disagio psichico? Dov’erano quando abbiamo attivato uno sportello legale settimanale in collaborazione con lo studio Alterego di Roma? Aspettiamo risposte, urgenti, come quelle che attendono le popolazioni da mesi”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati