PORTO SAN GIORGIO – Si e’ conclusa domenica scorsa, con la disputa dell’ultima partita al Palasavelli, la stagione 2016/17 della Siva Virtus nel Campionato Serie C Silver Regione Marche.
I ragazzi in “canotta” azzurra hanno vinto contro Tolentino per 82-74 , giocando una buona partita e, nonostante le tante assenze, dimostrando una volta di più di essere una buona compagine capace di giocarsela contro qualsiasi avversario senza mai sfigurare, e proprio per effetto di questa vittoria sono riusciti ad aggiudicarsi l’ammissione ufficiale nella Serie C Gold nazionale per la prossima stagione 2017/18 .
La Siva chiude una stagione decisamente positiva,anche se resta sicuramente il rammarico per i playoffs per la Serie B persi in maniera quantomai sfortunata per le note vicende della “American question”.
Le citazioni di merito vanno fatte per tutti e su tutti: il nuovissimo Coach Giampaolo Ambrico alla sua prima stagione da capo allenatore, protagonista in positivo per una perfetta conduzione tecnico-tattica in allenamento e in partita e “creatore” di un “gruppo-spogliatoio” stupendo, come non si vedeva da anni; il vice-allenatore Del Pontano, grande lavoratore e figura imprescindibile per la sua esperienza e capacita’; i giocatori: Capitan “Toro” Tortolini, eterno”ragazzo” ( vicino alle 49 primavere) che porta in dote oltre 16 punti di media partita, 8 rimbalzi e tanta forza fisico-mentale, con il manuale del gioco del basket da insegnare a tutti i giovani; Tombolini, tornato alla Virtus per un’ottima stagione da leader come miglior realizzatore della squadra e professionista esemplare; Sagripanti, “mister difesa”, ma quest’anno positivissimo dalla linea dei tre punti e devastante con il suo atletismo; Perini, arrivato in punta di piedi, ma si e’ via via conquistato il ruolo di protagonista con una buona stagione complessiva; Belleggia, sempre pronto in ogni situazione di gioco, vero uomo-spogliatoio; Alvear, il baby (classe ’98) diventato uomo, finalmente giocatore vero, in campo nei minuti che contano da protagonista (peccato per l’infortunio proprio nel suo magic-moment); Grossi, altro “bimbo” del 2000, cresciuto momento dopo momento con il duro lavoro settimanale in palestra e gia’ con minutaggio in partite che contano; Riga e Di Sabatino, i due “sambenedettesi”, classe 2000 anche loro, bravissimi ragazzi sempre sul pezzo in allenamento; Milanovic, il “lungone” del ’99, partito tardissimo, ma che si sta’ innamorando del basket; non dimentichiamo Spaccapaniccia, costretto a fermarsi per problemi di lavoro, anche lui protagonista; Calcinari, Quinzi, Mancinelli, Cinti i “super babies” della carovana del 2001, che si sono allenati con la prima squadra e sono cresciuti tantissimo; per finire con i due “import players” Nick Mc Henry e Kam Belin, stupendi ragazzi, innamorati della realta’ Virtus, assoluti protagonisti dei parquets di tutta la regione con prestazioni da vero spettacolo cestistico, purtroppo “fermati” da un regolamento a dir poco “iniquo”.
Un ringraziamento speciale la società lo dedica allo sponsor: Siva, sempre presente sugli spalti appassionatamente con la famiglia, e a tutti gli altri “co-sponsor” che hanno permesso alla Virtus di portare avanti un’altra stagione sportiva. Da rimarcare il lavoro giornaliero, proficuo e costante dei dirigenti Maria Teresa Cesaroni , Costantino Calcinari, Maura Postacchini e del direttore sportivo Gabriele Vitali, per terminare con chi, dal 2008, permette che questa straordinaria realtà dello sport, e della pallacanestro in particolare, vada avanti sempre con ottimi risultati: il Presidente Fabio Lanciotti, vera anima pulsante della società.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati