facebook twitter rss

Consegnato il nuovo mezzo
di mobilità garantita a servizio della collettività

SANT'ELPIDIO A MARE - Si tratta di un autoveicolo idoneo per caratteristiche tecniche al trasporto di 8 passeggeri (autista escluso) ed attrezzato, con elevatore omologato a norma di legge, per il trasporto di 3 sedie a rotelle, destinato esclusivamente al trasporto di persone diversamente abili, anziane e comunque di soggetti svantaggiati
Print Friendly, PDF & Email

“Saranno principalmente gli utenti della struttura Il Girasole ad utilizzarlo ma – fanno sapere dal Comune – il nuovo mezzo di mobilità garantita consegnato ufficialmente sabato scorso resterà a servizio della collettività elpidiense, per trasporti di carattere sanitario. Il mezzo, concesso in comodato d’uso al Comune dalla ditta Pmg promotrice del Progetto di Mobilità Garantita ed acquisito grazie alle risorse finanziarie derivanti dalla locazione, ad aziende ed esercizi commerciali principalmente residenti sul territorio, degli spazi pubblicitari che posizionati all’esterno dell’autoveicolo stesso, è stato consegnato alla collettività nel corso di una cerimonia svoltasi in piazza Matteotti alla presenza del sindaco, Alessio Terrenzi e dell’assessore alla Politiche Sociali Norberto Clementi. Nel corso della cerimonia, che ha visto anche la benedizione del mezzo da parte di don Enzo Nicolini, il sindaco ha voluto ringraziare tutti gli imprenditori che hanno sostenuto il progetto grazie alla loro pubblicità. Si tratta di un autoveicolo idoneo per caratteristiche tecniche al trasporto di 8 passeggeri (autista escluso) ed attrezzato, con elevatore omologato a norma di legge, per il trasporto di 3 sedie a rotelle, destinato esclusivamente al trasporto di persone diversamente abili, anziane e comunque di soggetti svantaggiati.
“Gli imprenditori del territorio hanno voluto sostenere anche quest’anno il progetto di Mobilità Garantita – ha detto il Sindaco, Alessio Terrenzi – e non posso che ringraziarli per questo. Il trasporto sanitario con mezzi idonei è di fondamentale importanza per la nostra collettività e credo di poterli ringraziare a nome di tutti. Sant’Elpidio a Mare si conferma Città solidale anche grazie a progetti di questo tipo, alle associazioni e alle tante persone sensibili nei confronti di chi è meno fortunato”. Complessivamente le aziende sono 42 ed a loro, oltre al ringraziamento del sindaco, è andato anche un attestato di formale ringraziamento per la sensibilità dimostrata.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti