FERMO – Si è svolta nella mattinata odierna la conferenza stampa di presentazione del “Primo Torneo Città di Fermo”, circuito di calcio a 5 riservato alla categoria Giovanissimi, i nati cioè negli anni 2002/03. In programma dal 2 al 4 giugno prossimi, ad ospitare la kermesse ecco nientemeno che la suggestiva scelta di piazza del Popolo, dove verrà allestito un fondo in erba sintetica ed una tribuna da 24 metri per ospitare, come si augurano gli organizzatori, la nutrita platea di spettatori interessata.
“Così come capitato di recente anche con l’iniziativa del Biliardo a Fermo – l’approccio dell’assessore allo sport comunale Alberto Maria Scarfini (i contenuti dell’intervento del membro di giunta sono ben specificati nel video di apertura) -, le attività ludiche tornano nuovamente a fungere da traino per la nostra città. Saremo ospitali con le squadre che verranno da fuori, a cui sarà riservato un piccolo tour predisposto per far conoscere loro le nostre bellezze, artistiche e paesaggistiche”.
L’assessore Scarfini durante la conferenza stampa
In campo quattro squadre: Cantine Riunite Tolentino, AFC Fermo, Villa Musone e L’Altro Sport. Rimangono sospese al momento le partecipazioni di due sodalizi. Per garantire più gare da far disputare ai ragazzi, se rimarrà il solo poker a sfidarsi, si procederà con il classico girone all’italiana tra andata e ritorno. Partite articolate in due tempi da 20 minuti. “Sarà un’occasione per tutti: per la disciplina in se, la nostra società e Fermo. Non a caso la scelta di giocare in piazza, luogo che mette al centro dell’attenzione una disciplina non popolarissima come il calcio, ma in forte ascesa – l’intervento del presidente del Futsal Fermo, Simone Cipollari -. Basta ricordare che molti bambini e ragazzi, specie nei paesi latini (Spagna, Portogallo e Brasile, ndr) sin da piccoli praticano il calcio a 5, fucina e laboratorio tecnico anche per attuali campioni passati ed affermatesi poi nel tradizionale calcio a 11. Offriremo alle squadre la cena presso la locale Sagra dei Frascarelli ed il pranzo presso il Crocefisso. Puntiamo molto sui giovani, tant’è che nei nostri programmi societari c’è la costituzione imminente di una categoria Allievi prima di procedere, in seguito, ad occuparti di categorie più tenere dedite alla scuola calcio”.
L’allenatore del Futsal Fermo, Enzo Bargoni ed il presidente, Simone Cipollari
Prosegue l’illustrazione il tecnico del Futsal Fermo, Enzo Bargoni. “A monte pensavano anche a società di fuori regione e, perché no, anche nazione. Siamo solo alla data zero della manifestazione, punteremo senza dubbio a crescere negli anni a venire. La scelta di disputare l’evento in piazza ci avvicina alla metafora, per così dire, di disputare le sfide nel salotto buono di casa. Dunque, partiamo con questa edizione, in futuro cercheremo la crescita anche se va ricordato che si parte sotto i migliori auspici, tant’è che possiamo vantare già il patrocinio degli uffici FIGC competenti per il futsal”.
Marco Squarcia, responsabile della selezione Under 18
Vettore puntato verso l’alto per la partente kermesse ma, non da meno, per la stessa Futsal Fermo: come annunciato dai diretti responsabili ecco alle porte l’allargamento societario passante per la fusione con il Fermo Calcio a 5. “Abbiamo pensato alla classificazione dei Giovanissimi, vale a dire i ragazzi di 12 e 14 anni, organizzando gli incontri ad incastro con gli impegni scolastici del prossimo weekend – le parole di Marco Squarcia, tecnico dell’under 18 fermana -. Sono stato contento di essere chiamato a far parte del meccanismo organizzativo, come trainer e non da meno a livello di soddisfazione personale. Il calcio a 5 è una disciplina in crescita, il torneo ci darà senza dubbio modo di fare ulteriore propagando ad uno sport, dove al momento i ragazzi coinvolti stanno dando tantissimo”.
Paolo Gaudenzi
Foto e video, Alessandro Giacopetti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati