La Usb Marche, sul problema della sicurezza in piazza Matteotti, per ciò che concerne la circolazione del trasporto pubblico e il passaggio di pedoni e ciclisti nel tratto che collega la stazione ferroviaria a viale Cavallotti, dopo che la rsu Steat ha sollevato la questione a cui il sindaco Loira ha replicato parlando di un tavolo di confronto, rincara la dose: “Ci fa piacere che l’amministrazione comunale di Porto San Giorgio sia interessata al problema della sicurezza per i mezzi della Steat e i pedoni e turisti della sua città nella zona tra piazza Matteotti e viale Cavallotti. Ma perché si ricorda della questione solo ora, alla fine del suo mandato?” sono le parole del segretario regionale Usb Marche, Andrea Quaglietti. “Il nostro delegato Rsu alla Steat, in rappresentanza dei molti autisti e personale della Steat che operano in quel luogo, e su quella tratta da tempo hanno segnalato i rischi al Comune – dice Quaglietti – e ora è stato costretto a renderlo pubblico per l’aumentare della pericolosità del transito. I tavoli di confronto non ci interessano. L’amministrazione comunale deve risolvere subito il problema della messa in sicurezza dell’incrocio e del capolinea di Porto San Giorgio, subito, senza aspettare ancora altro tempo. Con tutti i metodi e gli interventi possibili, dalle catene ad altre delimitazioni che evitino il rischio di incidenti. Tanto piu che fino ad ora – aggiunge – solo la professionalità e l’attenzione degli autisti Steat in transito in viale Cavallotti ha evitato che si creassero situazioni irreparabili. Ma non si può continuate così, tanto piu con l’arrivo della stagione turistica nell’area che porterà migliaia di villeggianti e turisti”. Il segretario Usb Marche conclude poi affermando che “Rsu e sindacato di base restano in attesa che l’amministrazione comunale dia delle risposte immediate. E questo nell’interesse sia dei lavoratori del servizio pubblico locale dei trasporti che degli utenti e di tutti i cittadini della città. Non deve essere una promessa elettorale”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati