di Maikol Di Stefano
Sarà il comico elpidiense Piero Massimo Macchini, uno degli ospiti di punta dell’edizione 2017 di “Scrivere Festival”, la rassegna che si svolgerà sabato 17 e domenica 18 giugno in quel di Recanati.
Un’intera serata, quella di sabato, dedicata all’opera del comico “principe” dell’area fermana. “Piacere, provincialotto”, edito da Giaconi editore. Un libro formato da una raccolta di racconti brevi, ironici e pungenti, sul valore e sui valori dei veri provinciali o, come li ama definire l’autore, i radical-grezzi. Un ritratto della marchigianità media, ma non mediocre, alle prese con la quotidianità vissuta da un punto di osservazione speciale, il bar del Triangolo.
Il tutto all’interno della manifestazione che vedrà per due giorni di incontri, conferenze, workshop e la possibilità per gli autori emergenti che parteciperanno di presentare il proprio manoscritto ad alcuni fra i più importanti editor e agenti del panorama letterario nazionale.
“Scrivere Festival è una manifestazione strutturata su una serie di incontri formativi incentrati sui vari aspetti della scrittura. Un’occasione per quanti parteciperanno di apprendere da professionisti del settore (scrittori, sceneggiatori, editor, responsabili di case editrici) tutte le tecniche necessarie per la costruzione di un romanzo: dalla trama alle caratteristiche dei personaggi, dalla revisione alla prima stesura, sino alla promozione libraria. – spiegano gli organizzatori – Inoltre gli iscritti al Festival avranno anche la possibilità di proporre i loro manoscritti agli editor di alcune tra le più importanti case editrici italiane e agli agenti letterari presenti nei giorni dell’evento. Riteniamo che questa possa essere una caratteristica peculiare di questa seconda edizione della manifestazione ‘Scrivere festival’, poiché consentirà ai partecipanti di confrontarsi direttamente con gli addetti ai lavori e verificare in tempo reale la fattibilità della loro idea di romanzo.”
Previsto l’intervento di editor (Rizzoli, Marsilio, Fanucci, Elliot), agenti letterari ed esperti del settore editoriale a livello nazionale potranno fornire ottimi spunti di riflessione sul tema della pubblicazione.Verrà data la possibilità di confrontarsi direttamente e privatamente con gli editor e agenti presenti, con la formula dello “Speed date” al fine di proporre la propria opera per la pubblicazione.
La novità di quest’edizione sarà la pubblicazione della migliore proposta attinente alla collana YouFeel di Rizzoli avanzata dai partecipanti al festival.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati