Festa della Repubblica, onorificenze in Prefettura

FERMO - Iniziate al parco del Girfalco le celebrazioni per il 71esimo anniversario della Repubblica sono proseguite in piazza e nel cortile della Prefettura con la lettura di articoli della costituzione e consegna benemerenze

 

 

di Alessandro Giacopetti (foto S.C.)

 

La mattinata di venerdì 2 giugno ha visto anche Fermo coinvolta, come il resto d’Italia, nelle celebrazioni per il 71esimo anniversario della Repubblica Italiana: dopo la messa presso il giardino del Girfalco, attiguo alla cattedrale, c’è stata la tradizionale deposizione della Corona di alloro e lo schieramento dell’alzabandiera che ha preceduto la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica da parte del Prefetto di Fermo, S.E. Mara di Lullo. Presenti numerose autorità civili, militari e religiose oltre ad una rappresentanza di sindaci e amministratori comunali.

Il corteo è poi sceso in piazza del Popolo, sostando davanti alla lapide affissa sulla facciata del palazzo comunale, per arrivare alla sede della Prefettura. Qui si è svolta la seconda parte della cerimonia all’interno del cortile, al cospetto di numerosi invitati, tra cui i rappresentati istituzionali. Dopo la lettura di alcuni articoli della Costituzione da parte di studenti del Fermano, intorno a mezzogiorno, lo stesso Prefetto ha conferito diplomi e medaglie dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

 

Insigniti: Commendatore Dott. Mario Della Cioppa; Ufficiale Serafino Tirabasso; Cavalieri Giuseppe Fabbrizi, Giuseppe Fracassa, Giuseppe Gezzi, Franco Giuliani, Giorgio Gizzi, Michele Guglielmi, Daniele Maccaroni, Luigi Marchetti, Franco Marinozzi, Otello Paniccià, Fabio Pompei, Renata Romagnoli, Luigi Sforza, Franco Vesprini. Inoltre sono state consegnate le medaglie al valore civile: argento a Marco Moreschini; bronzo a Alessandro Lombardo, Tonino Mancini, Danilo Moreschini, Angelo Nespoli.

La giornata del 2 giugno si concluderà questa sera alle ore 21 con un concerto eseguito dal Conservatorio “Pergolesi” di Fermo al teatro dell’Aquila. Serata, presentata da Paolo Paoletti,  a cui parteciperà l’attore teatrale e cabarettista Piero Massimo Macchini, alle 20.45. La serata, ad ingresso gratuito, sarà incentrata sulle attività benefiche e di solidarietà compiute in favore delle popolazioni colpite dal sisma. Un modo per valorizzare gli sforzi compiuti dal mondo dell’associazionismo e dell’imprenditoria verso le comunità terremotate che si concluderà con l’esibizione della cantante Chiara, vincitrice di X Factor e protagonista dell’ultimo festival di Sanremo.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti