di Claudio Ricci
La chiesa è inagibile e i fedeli celebrano la Madonna in piazza. Ad Ortezzano, dove la chiesa di Santa Maria é stata chiusa dopo le scosse di ottobre la tradizionale festa del voto si è dovuta trasferire, per la prima volta,8 in piazza Umberto I. Una situazione inedita che ha visto però la partecipazione di tutta la comunità e delle confraternite dei paesi vicini: Monte Giberto, Grottazzolina e Ponzano.
Con l’occasione è stato benedetto anche il gonfalone del Santissimo Spirito e Sacramento. Presenti il vice presidente della Provincia Stefano Pompozzi, marito del sindaco Giusy Scendoni, anche lei intervenuta e Andrea Lauri in rappresentanza dell’amministrazione di Montottone. La messa é stata celebrata da Don Devis Ciucani e Don Marino Ramadori. Un voto antico quello dedicato alla Vergine che cade ogni anno il 10 giugno. La tradizione vuole che durante una violentissima grandinata che rischiava di compromettere il raccolto e le sorti della comunità, i fedeli decisero di tirare fuori dalla chiesa il quadro raffigurante la Madonna. Improvvisamente la grandine cessò e tornò il sereno. Da allora la stessa chiesa fu intitolata alla Madonna del soccorso. Dopo la funzione una lunga processione ha sfilato per le vie del paese con il dipinto. La festa é continuata in serata con il concerto dei Folkappanca.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati