di Sandro Renzi
E’ Valerio Vesprini il candidato più votato. L’assessore allo sport ed alla viabilità (lista Servire Porto San Giorgio) ha infatti ottenuto 299 preferenze. Dietro di lui un altro assessore, Francesco Tora Gramegna che si ferma a 257 voti. Va a Catia Ciabattoni la sfida tutta interna al Pd con il segretario Di Virgilio. Per l’assessore al commercio 223 voti, mentre per Andrea Di Virgilio 191. Tra i civici della coalizione che sosteneva l’ex primo cittadino, Andrea Agostini, spicca il risultato di Fabio Bragagnolo (201 preferenze) che si conferma così punta di diamante del gruppo 100% Civico. Bene anche Renzo Petrozzi (190). Gran parte dei voti ottenuti da Forza Italia sono quelli raggranellati da Carlo Del Vecchio (156). Fabio Senzacqua, segretario della Lega Nord raggiunge la soglia dei 132 voti. Sono 87 le preferenze dell’ex assessore ai lavori pubblici ed all’urbanistica, Umberto Talamonti, mentre l’assessore con delega al bilancio, Renato Bisonni porta a casa 67 voti. Restano fuori dalla civica assise tanti i pentastellati quanto la coalizione che ha sostenuto Alessandra Petracci.
Se i voti saranno confermati dalla Commissione elettorale la composizione del nuovo consiglio comunale potrebbe essere la seguente:
Maggioranza
6 seggi al Pd (Francesco Tota Gramegna, Catia Ciabattoni, Andrea Di Virgilio, Elisabetta Baldassarri, Antonello Cossiri e Massimo Silvestrini)
1 seggio al Centro Uniti per Loira (Giuseppe Catalini)
1 seggio a Servire Porto San Giorgio (Valerio Vesprini)
1 seggio a Porto San Giorgio a sinistra (Renato Bisonni)
1 seggio a Io sto con Nicola (Giampiero Marcattili)
Opposizione
1 seggio al candidato sindaco Andrea Agostini
2 seggi a 100% Civico (Renzo Petrozzi, Fabio Bragagnolo)
1 seggio a Forza Italia (Carlo Del Vecchio)
1 seggio al candidato sindaco Marco Marinangeli
1 seggio al Noi Sangiorgesi (Maria Lina Vitturini)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati