Giuseppina Siracusa nuovo primario del Trasfusionale a Fermo IL VIDEO

FERMO - La dottoressa Giuseppina Siracusa è il nuovo primario di Medicina Trasfusionale dell’ospedale “Augusto Murri” di Fermo

La dottoressa è stata presentata ufficialmente oggi nella sede della Camera di Commercio di Fermo. Arriva dall’esperienza lavorativa agli Ospedali Riuniti di Ancona . Giuseppina Siracusa è laureata all’Università Cattolica di Roma e vive ad Osimo. Il neo primario ha già preso servizio al nosocomio fermano.
“La aspettavamo da tempo – ha esordito Giovanni Lanciotti del Avis Provinciale Fermo – in quanto è una figura importante per noi e per i nostri donatori. La strada da fare è ancora molta. Fermo è una Provincia nella quale tra Avis e direzione Asur c’è collaborazione e sinergia che consentono di crescere”.

Licio Livini direttore dell’Area Vasta 4 ha aggiunto che “stiamo remando tutti dalla stessa parte per lo stesso obiettivo perché le associazioni e gli enti che si occupano di sanità devono cercare di creare una rete per tenere alta l’idea di una cittadinanza attiva nella solidarietà. I donatori sono una realtà molto sfaccettata. Bisogna capire la forza che hanno perché si tratta di persone in buona salute che vogliono aiutare gli altri. Giuseppina Siracusa è qui dal 1° maggio e viene da una esperienza ventennale agli ospedali riuniti di Ancona, specialista in ematologia e ha ricoperto ruoli importanti all’ospedale Torrette come responsabile dei percorsi per la qualità e il buon servizio. Lavora nel Dipartimento regionale Trasfusionale con compiti di responsabilità su percorsi di accreditamento dei centri della Regione Marche affinché rispondano a criteri europei di qualità. Laddove ci siano situazioni da recuperare la dottoressa Siracusa si sta spendendo”.

E’ stato poi il dottor Andrea Vesprini, anche lui dell’Area Vasta 4 a dichiarare apprezzamento per la dottoressa che “ho incontrato 4 anni fa casualmente perché ero nello stesso gruppo di cui era team leader e abbiamo visitato diversi centri trafusionali dell’Urbinate e alto Maceratese. Ho apprezzato la sua serietà e grande capacità di comunicazione”.

Franco Rossi, presidente provinciale Avis Fermo, medico di base da 36 anni, ha definito “importante il rapporto personale e istituzionale che si traduce in dialoghi e incontri offrendo quindi la possibilità di dare risposte e soluzioni ai problemi. La dottoressa Siracusa al nostro primo incontro ha mostrato di conoscere già i problemi prima ancora che li esponessimo. Quindi è una persona che il problema non lo aspetta ma lo anticipa”.

Quindi il presidente dell’Avis Provinciale di Fermo, Rossi, ha sintetizzato alcuni obiettivi: “Rivisitazione degli orari e tempi per la donazione di sangue. Oggi molte persone che lavorano non hanno la possibilità di chiedere il giorno di riposo. Stiamo individuando un periodo pomeridiano per coloro che non possono venire al mattino. Probabilmente giovedì prossimo potremmo ricominciare a donare sangue ad Amandola, dopo lo stop dovuto al sisma”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti