La 18a edizione de “La Festa e li Jochi è stata vinta dalla delegazione Santa Croce, la delegazione ospitante, che si aggiudica il podio per il secondo anno consecutivo. Per 3 punti s’impone sulla delegazione del Porto che, dopo diversi anni di sconfitte, ritorna competitiva e chiude a 20 punti. Terza a 17 punti la delegazione del Marchesato di Santa Caterina, chiude Castel di Castro con 10 punti. A Bivio Cascinare pubblico delle grandi occasioni e tifo da stadio per i giocatori delle Delegazioni Foranee che si sono impegnate anche con una seria preparazione atletica.
La classifica generale cambia quindi il trend degli ultimi anni che vedeva il testa a testa tra Santa Croce ed il Marchesato di Santa Catarina che invece quest’ anno non risulta, alla prova dei fatti, competitiva, torna invece in partita la delegazione del Porto, che per tanti anni dopo i primi successi delle prime edizioni, non riusciva più a provare a vincere. Grande difficoltà per tutti nella gara della “corsa con le vrocche”, tradizione oramai in disuso tra le giovani generazioni al femminile, in questo gioco s’impone Santa Croce dietro il Marchesato unici a portare a casa la corsa senza commettere il fatidico errore di tenere la brocca con le mani.
“L’organizzazione dell’Ente Contesa e della Delegazione Santa Croce ospitante – spiegano in una nota i responsabili dell’Ente Contesa – hanno permesso che l’iniziativa avesse luogo secondo copione e senza intoppi di nessuna natura, un ringraziamento particolare va anche al Comitato locale di Bivio Cascinare per il supporto e la collaborazione. Prima il corteo storico tra le vie di Bivio Cascinare, poi i saluti della presidente Gramigna che ha ribadito l’importanza per la Contesa del Secchio di coinvolgere tutto il territorio della città di Sant’Elpidio a Mare e di mantenere stretto il legame con la città di Porto Sant’Elpidio, parte integrante della nostra storia anche piuttosto recente”.
Novità tra le Contrade Storiche che hanno onorato la festa con la loro presenza, la prima uscita del neo eletto Priore della Contrada Cavaliera Sant’Elpidio, Renzo Silla. Dopo il torneo FITAST arcieri del 14 maggio, altro tassello messo a segno per le manifestazioni storiche elpidiensi 2017.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati