Manifestazioni, giro di vite
della prefettura sulla sicurezza

FERMO - Nel comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica di ieri la prefettura ha dato alle amministrazioni comunali precise indicazioni su come svolgere gli eventi al fine di garantire la sicurezza delle persone e dei luoghi

Arriva l’estate, arrivano le manifestazioni, alcune da migliaia e migliaia di persone. E arrivano, quindi, anche le raccomandazioni della prefettura a tutela della sicurezza e dell’incolumità pubblica. “Si è tenuta ieri in prefettura – si legge nella nota del capo di gabinetto della prefettura, Francesco Martino – una riunione plenaria del comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica aperta a tutti i sindaci dei comuni della provincia di Fermo, avente quale punto all’ordine del giorno la gestione delle pubbliche manifestazioni sui rispettivi territori comunali. Si sono rappresentate le direttive già impartite con apposite circolari ministeriali volte a porre la massima attenzione nell’organizzazione di eventi in luoghi pubblici o aperti al pubblico che ospitino un significativo numero di persone in spazi circoscritti, anche in relazione al delicato periodo storico e all’attuale contesto internazionale sul fronte della sicurezza, ma anche alla possibilità dell’insorgere di situazioni di pericolo per la pubblica incolumità generate da incidenti accidentali e non legati a azioni terroristiche, come insegnano i noti fatti di Torino in occasione della finale di Champions League. Massima attenzione dovrà essere prestata dalle amministrazioni locali nel lavoro di organizzazione delle manifestazioni di cui la prefettura dovrà essere comunque preventivamente edotta per ciò che concerne la convocazione delle commissioni comunali di pubblico spettacolo, laddove la tipologia degli eventi non necessiti la convocazione della commissione provinciale di pubblico spettacolo presieduta, invece, dalla prefettura.

Il prefetto Mara Di Lullo

In tali organismi, che vedono tra i loro componenti anche rappresentanti dei vigili del fuoco, vengono disposte tutte le misure necessarie ai fini della sicurezza dei luoghi dove vi sarà la manifestazione, ivi comprese vie di accesso, vie di fuga, corridoi per i mezzi di soccorso e l’adeguatezza degli spazi in relazione al previsto numero di persone. I sindaci potranno sempre interessare la prefettura per chiedere suggerimenti tecnici connessi all’organizzazione delle proprie manifestazioni e, qualora ritenuto opportuno dalla prefettura stessa e, comunque, in presenza di eventi di particolare rilievo, saranno portate al vaglio del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. La riunione è stata l’occasione per un’interlocuzione diretta su diversi aspetti di carattere tecnico e si è registrata la massima disponibilità dei sindaci nel collaborare insieme al fine di far svolgere le manifestazioni di pubblico spettacolo e gli eventi di intrattenimento in genere nelle condizioni di sicurezza richieste e dovute”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti