Emozionantissimo tramonto sulla Sibilla il 24 giugno, organizzato dalla sezione Cai di Fermo, con gli accompagnatori Roberto Tomassini e Mauro Testatonda ad accompagnare oltre 50 persone, tra cui famiglie e bimbi. Dopo il ritrovo e sosta nella piazza di Montemonaco e dopo aver riempito lo zaino di pane ed affettati locali, il nutrito gruppo e partito alla volta del rifugio Sibilla (aperto e perfettamente fruibile), da dove questo piccolo popolo in cammino ha prima raggiunto il Monte Zampa, poi, dopo una bella cavalcata lungo le spettacolari creste che dominano la valle dell’Infernaccio e di Foce, ha raggiunto la vetta del Monte Sibilla a quota 2.176 metri, in attesa del tramonto del sole verso il monte Bove.
Spettacolari i colori e bellissime le emozioni vissute dai partecipanti, i quali in gran parte si trovavano alla loro prima esperienza in montagna. Una volta tramontato il sole, alla luce delle pile frontali il gruppo ha fatto sosta alla grotta della Sibilla dove tra lo sorpresa generale alla luce di qualche candela si è presentato un cavaliere incappucciato che ha narrato le leggende della Sibilla e delle sue fate. Mezz’ora di affascinanti racconti, interpretati magistralmente da un socio Cai ed attore amatoriale, Alessandro Silenzi. Ripartito alla volta del rifugio dopo una camminata sotto un tetto di stelle, il gruppo ha concluso l’uscita con un grande applauso per gli accompagnatori ed il cavaliere narrante.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma la Sibilla non è ancora zona rossa?