Ripartono i laboratori estivi per i bambini voluti dalla nuova amministrazione comunale di Pedaso, nonostante una programmazione realizzata in tempi brevissimi. L’offerta estiva è diversificata sul piano dei contenuti e spazia dalla lavorazione della carta, agli origami giapponesi, all’utilizzo del pongo alimentare, alla sand-art (arte della costruzione con la sabbia), all’utilizzazione dei tesori naturali offerti dal mare Adriatico.
Dall’amministrazione della città costiera si dicono convinti della qualità e del seguito che tali iniziative potranno generare, sottolineando il coinvolgimento e la sinergia tra le numerose realtà e associazioni presenti nel territorio, ricco di talenti, auspicando che possano porsi le basi per una sempre più proficua collaborazione in futuro.
“Crediamo nell’importanza della valorizzazione della creatività dei giovani, perché in un’era dove tutto passa per lo schermo di cellulari, computer e tablet, è fondamentale che i bambini tornino a familiarizzare con la manualità e la materialità degli oggetti che hanno di fronte, stimolando fantasia e ingegno” afferma il neo vicesindaco di Pedaso Carlo Maria Bruti.
Si comincia il 3, 4, 5 luglio con “Fantasie di Carta” a cura dell’Associazione Baraonda Ludoteca. Il 10, 11, 12 luglio sarà la volta di “Fabulart” (Pittura, Riciclo e Sand Art) a cura dell’associazione Infinito. Il 17 e 18 luglio avrà luogo il laboratorio “Il Pongo Alimentare”, sempre a cura di Baraonda ludoteca in collaborazione con l’agriturismo “Vecchia Monta” di Campofilone. Il 24, 25, 26 luglio “Coloriamo i tesori del mare” a cura di Overart. Il 31 luglio e il 1 agosto “Origami giapponesi” a cura dell’associazione Fortezza delle scienze.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati