Emanuele Morese (qui con il candidato sindaco Andrea Agostini)
“I cittadini sangiorgesi si sono espressi in maniera inequivocabile e il loro parere non si discute. Ne prendiamo atto e facciamo i complimenti al riconfermato sindaco Nicola Loira e gli auguriamo buon lavoro. Non condividere la stessa visione per la città non ci impedisce di augurare il meglio a lui, alla sua Giunta e di conseguenza il meglio a Porto San Giorgio”arrivano dopo una lunga pausa le riflessioni del coordinatore di Fratelli d’Italia, Emanuele Morese dopo la sconfitta della sua coalizione a questa tornata elettorale.
“In queste elezioni i cittadini sangiorgesi hanno espresso la loro volontà e non trarre le giuste conclusioni e non saper leggere i segnali che ci vengono dal voto sarebbe da sciocchi. I cittadini ci hanno punito perché nelle nostre molteplici differenze non abbiamo saputo dare la giusta spinta per un cambiamento che in altre città è arrivato, e per questo non solo dobbiamo assumerci le nostre responsabilità ma dobbiamo lavorare per mettere da parte tutte le nostre differenze con l’unico interesse di rappresentare la città. Il dato – continua Morese – ci dice che se un 53% dei sangiorgesi ha votato Loira, c’è anche un 47% che ha una visione diversa della città e noi dobbiamo dare voce proprio a questa importante minoranza”.
Emanuele Morese
“Il nostro percorso inizia con un gruppo civico che ha portato la sua esperienza al servizio di un partito, alimentando involontariamente divisioni e differenze nel panorama politico. Adesso questa esperienza si conclude perché i cittadini hanno espresso la volontà di vederci uniti senza casacche e senza quelle divisioni. Il mio gruppo – spiega Morese – è pronto a fare la sua parte per l’unità rinunciando a poltrone, poltroncine e qualsivoglia incarico politico personale. Ed è per queste ragioni, sperando in un percorso che ci veda tutti insieme in un solo soggetto politico rappresentativo della città con le diverse forze politiche di opposizione, che lunedì ho rassegnato le mie dimissioni da coordinatore di Fratelli d’Italia insieme a tutto il mio direttivo, concludendo definitivamente la nostra esperienza di partito. Lanciamo a tutte le forze politiche, civiche e non, che vogliono rappresentare, diversamente dal PD, una visione alternativa della città, l’appello a dare vita ad un unico grande soggetto rappresentativo di Porto San Giorgio privo di quelle differenze e divergenze che ci affliggono da 10 anni. I tempi sono maturi – conclude Morese – per mettere da parte i personalismi e i piccoli interessi personali. Un passo indietro di tutti per farne cinque avanti verso quel futuro che la nostra amata Porto San Giorgio merita”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dicono, i dati, che ben il 78% dei Sangiorgesi ha votato altre coalizioni. Quindi prima che prendere come al solito il dato di comodo, cioè il 47%che non ha votato Loira(con 4 avversari vincere al primo turno è stata un’impresa), considerare quel 78%….