Gli Uffici Anagrafe del territorio si aggiornano in materia di iscrizione anagrafica di stranieri, richiedenti asilo, rifugiati, profughi ed in fatto di unioni civili dopo i decreti attuativi.
Aggiornamenti necessari, visti i profondi cambiamenti demografici delle comunità cittadine e previsti dalle nuove normative, cui è obbligatorio uniformarsi.
Per questo, con il patrocinio del Comune di Fermo, oggi nella Sala Consiliare della Camera di Commercio di Fermo si è tenuto un corso di aggiornamento su questi argomenti tenuto dalla dott.ssa Liliana Palmieri, funzionario del Comune di Treia ed esperto A.n.u.s.c.a. (Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e di Anagrafe).
A portare i saluti della Città e dell’Amministrazione Comunale in apertura dei lavori il sindaco Paolo Calcinaro che ha sottolineato l’importanza delle competenze e dell’aggiornamento professionale anche in questo ambito.
Questo corso si inserisce all’interno di un programma annuale di appuntamenti formativi, cui i funzionari di stato civile e anagrafe di Fermo e del territorio del Fermano prendono parte per aggiornare le loro competenze alle nuove disposizioni legislative che intervengono continuamente in materia, al fine di poter rendere un servizio sempre migliore alla collettività.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati