Renzo Petrozzi
Si alzi il sipario sugli incassi dei T-Red. Il consigliere comunale di opposizione, Renzo Petrozzi, ha infatti protocollato un’interrogazione in cui vuole conoscere tutti i numeri dei rilevatori semaforici istallati in due crocevia della città. “Chiedo di conoscere a quanto ammontano le sanzioni accertate al 30 giugno 2017, in particolare a quando ammontano le sanzioni di infrazioni semaforiche ai T-Red accertate al 30 giugno. E poi voglio sapere come viene calcolato e a quanto ammonta il compenso che viene riconosciuto alla società che gestisce le sanzioni semaforiche ai T-Red. E ancora, quali provvedimento sono stati presi dall’amministrazione comunale per informare adeguatamente la cittadinanza e, quindi, prevenire le infrazioni stradali in particolare quelle semaforiche ai T-Red e a quanto ammonta la riduzione di incidenti stradali nei due incroci dove sono posizionati i T-Red a un anno dalla loro operatività rispetto ai 12 mesi precedenti.
Nel bilancio di previsione – aggiunge Petrozzi – per l’esercizio finanziario 2017 sono state previste, per sanzioni, entrate pari a un milione e 859.200,70 euro da famiglie derivanti dall’attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti, e 96.001 euro da imprese derivanti dall’attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti.
Non si può non rilevare che il totale di un milione e 955.201,70 euro deriva, per un milione e 913.900,70 da sanzioni amministrative al codice della strada, di cui 1 milione e 339.900,70 risultano da sanzioni da infrazioni semaforiche, ovvero T-Red. L’organo di revisione, nel suo parere al bilancio preventivo 2017 ha raccomandato l’amministrazione di verificare l’effettivo concretizzarsi delle entrate correnti proprie, con particolare riguardo alle entrate per recupero dell’evasione tributaria (Imu, Tasi, Tari, canoni del demanio e concessioni), contributi per permessi di costruire, proventi da sanzioni per violazioni al codice della strada adottando, se del caso, tutti i provvedimenti necessari per assicurare il mantenimento dell’equilibrio economico-finanziario. Per questi motivi voglio precise risposte dal sindaco.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati