“Alla scoperta dell’antica Falerio”, un libro e laboratori archeologici per bambini

FALERONE - Oltre al consueto appuntamento con la stagione teatrale in programma ogni anno presso il Teatro Romano, l'Amministrazione comunale di Falerone e l'Assessorato ai Beni culturali e Archeologici hanno voluto arricchire quest'anno la proposta culturale estiva con un appuntamento rivolto alle famiglie

 

A Falerone il sisma non ha fermato le tante attività culturali di valorizzazione del Parco Archeologico e del Teatro Romano Falerio Picenus in programma per la stagione estiva 2017. Oltre infatti al consueto appuntamento con la stagione teatrale in programma ogni anno presso il Teatro Romano, l’Amministrazione comunale di Falerone e l’Assessorato ai Beni culturali e Archeologici hanno voluto arricchire quest’anno la proposta culturale estiva con un appuntamento rivolto alle famiglie.
Venerdi 21 Luglio si partirà nel pomeriggio dalle ore 17.30 presso il Parco Archeologico Teatro Romano a Piane di Falerone con un divertente laboratorio archeologico gratuito rivolto ai bambini per immergersi nella vita dell’antica colonia romana Falerio Picenus; con l’occasione si potrà successivamente visitare l’intera area archeologica in compagnia delle guide dell’associazione culturale Minerva.
In serata alle ore 21 , dopo i saluti del Sindaco A. Altini e dell’Assessore alla Cultura M.T. Quintozzi, l’evento proseguirà con la presentazione del libro per ragazzi “Alla scoperta dell’antica Falerio” alla presenza delle autrici Francesca Pettinari e Giuseppina Poloni”. Il libro fa parte di una serie di pubblicazioni della Casa Editrice Giaconi nate per la valorizzazione delle aree archeologiche delle Marche.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti