CAMPIGLIONE DI FERMO – Con l’arrivo di luglio è ufficialmente iniziata la nuova stagione sportiva calcistica. Al Campiglione Monturano tutto è pronto per la ripartenza ma, con essa, nella stanza dei bottoni il momento viene colto per affinare un rapido consuntivo per quanto già andato in onda. Il sodalizio fermano affida così gli umori al principale volano organizzativo del settore giovanile, Luigino Sciamanna. Dallo stesso, riceviamo e pubblichiamo:
“La stagione sportiva 2016/17 è stata ricca di tanti intensi momenti, che hanno soprattutto messo alla prova le capacità di tutta l’organizzazione del Campiglione Monte Urano. Abbiamo realizzato e partecipato a molti momenti positivi, ma abbiamo dovuto superare anche momenti che hanno messo a dura prova l’intera organizzazione.
Tutto è iniziato nel mese di luglio con lo splendido gemellaggio con la squadra dei ragazzi cinesi venuti in Italia dalla città di Taicang grazie all’organizzazione della Via Soccer. Una visita che ha entusiasmato i nostri ragazzi e che abbiamo ricambiato con un viaggio in Cina, nella città di Taicang dal 12 al 20 Aprile 2017, visitando approfonditamente l’organizzazione ed il funzionamento di ben 8 tra le più grandi scuole (dagli 800 ai 1000 ragazzi in ogni scuola) della città di Taicang. In ogni scuola sono state svolte delle sedute di allenamento di calcio congiuntamente agli insegnanti, ai bambini e le bambine cinesi. Come ogni anno abbiamo poi iniziato l’attività a partire dalla seconda metà di agosto 2016.
Ma già a settembre abbiamo affrontato la prima seria difficoltà, dovendo consentire per 4 mesi (da settembre a dicembre 2016) a 4 nostri tecnici di partecipare e frequentare il Corso per Tecnici Uefa C organizzato dalla FIGC-LND che si è svolto a Porto Sant’Elpidio. Per superare tale difficoltà organizzativa abbiamo dovuto richiedere la collaborazione di altri tecnici (Antognozzi, Savini, Tracanna e Massaccesi) che ringraziamo vivamente per la professionalità, i quali a settimane alternate sostituivano i tecnici assenti. Certamente per i bambini e ragazzi non è stato molto positiva questa alternanza, ma con lavoro costante e paziente ne siamo venuti fuori.
Durante lo stesso periodo, precisamente ad inizio novembre 2016, abbiamo avuto la difficoltà più grande, la perdita di un nostro caro dirigente, Oreste Tonici, una persona nata e vissuta nel calcio, fondamentale nello scacchiere del Campiglione Monturano, che si occupava ed organizzava da molti anni il trasporto dei bambini e dei ragazzi. Trovare chi lo sostituisse è stata molto dura, tanto che per più di un mese vari dirigenti hanno svolto il ruolo di autista
L’attività è stata comunque sostenuta in tutte le sue manifestazioni che abitualmente si svolgono a livello federale (Campionato Allievi, Giovanissimi, Attività di base con Esordienti, Pulcini, Primi Calci e Piccoli Amici) ed inoltre anche con la partecipazione in manifestazioni organizzate da altre società con le quali abbiamo sviluppato ottime relazioni di collaborazione e partecipazione ai Tornei dalle stesse organizzati (Spes Valdaso, Elpidiense, Folgore Castelraimondo, Junior Macerata, Porto S.Elpidio, Borgo Rosselli, Porto D’Ascoli, Cluentina, Tolentino, Villa Musone, Robur Macerata, Usa S. Caterina).
Al termine della stagione non possiamo che ringraziare tutti i nostri bambini e ragazzi per il loro costante impegno raggiungendo calcisticamente degli ottimi risultati qualitativi e quantitativi, a dimostrazione che il lavoro e la qualità anche nei momenti difficili non è mai venuta meno.
Un forte grazie va alle famiglie che sono da sempre parte attiva dell’intera organizzazione, sostenendo l’attività dei propri figli in modo fattivo e partecipato; ed un grazie sentito va a tutti i componenti della società (presidente, dirigenti, tecnici, autisti e custodi) per il lavoro svolto giorno per giorno, nonché a tutte le società con le quali abbiamo interagito per la crescita e la formazione dei nostri giovani.
Ora siamo pronti per una nuova stagione, con entusiasmo ed una programmazione siamo desiderosi di raggiungere nuovi traguardi.
Tra gli obbiettivi da raggiungere vi sono; un nuovo gemellaggio con una società tedesca ed il probabile ritorno nel prossimo anno in Cina; la partecipazione a nuovi tornei fuori regione; il potenziamento dell’organico dei tecnici con l’inserimento di un ulteriore preparatore dei portieri, di laureati in Scienze Motorie e di un preparatore atletico per arricchire la formazione psicofisica dei nostri bambini e ragazzi; il conseguimento del riconoscimento di Scuola Calcio Qualificata.
Confermata tutta l’impiantistica (2 campi da calcio regolamentari in erba naturale, 2 campi da calcio regolamentari in sabbia, 2 campi ridotti in sabbia e 2 palestre) nonché il servizio trasporto; inoltre sarà migliorato e potenziato il sito web per un migliore sistema di comunicazione con le famiglie e l’applicazione a pieno regime del software gestionale di tutta l’attività della scuola calcio”.
Paolo Gaudenzi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati