Lo chef Francesco Conti
“Gli animali da cortile e i profumi dell’Orto” è il tema della seconda serata evento per la promozione dei prodotti dell’ortofrutta e dell’enogastronomia del Fermano, in programma venerdì sera nell’importante location del Ristorante “Oscar&Amorina” di Piane di Montegiorgio. La serata segue quella dedicata al pesce azzurro, svoltasi un mese fa a Villa Lattanzi che ha avuto grandissimo successo.
L’evento è stato presentato ieri mattina nello splendido scenario dell’Hotel Ristorante, presente il padrone di casa capostipite della Famiglia Oscar, il figlio Francesco, Alessandro Pazzaglia presidente dell’Associazione Cuochi della Provincia e Giancarlo Fermano vice presidente di Marca Fermana. Assente per un impegno istituzionale il presidente di Fermo Promuove, Nazzareno Di Chiara e la dottoressa Edy Virgili (sarà presente alla cena evento di Venerdì, per una lezione sulla sana alimentazione, legata al tema della serata), in Giappone per un convegno sulla dieta mediterranea.
“Ho accettato con gioia la proposta di realizzare la serata – ha affermato Francesco Conti, chef che guiderà la brigata di cucina e delizierà gli ospiti con uno Show Cooking protagonisti i fini-fini – perché tutto ciò che può essere utile allo sviluppo del nostro splendido territorio e delle sue eccellenze enogastronomiche mi trova sempre in primo piano. Abbiamo necessità di farci conoscere; noi ci siamo e speriamo nella risposta di tante persone che possono venirci a trovare da tutte le parti d’Italia e dall’estero”.
Sullo Show Cooking Francesco ha aggiunto: “Porto in scena un prodotto che affonda le sue origini nel 1400, all’epoca piatto forte della bassa Marca Picena, diventato nel 1500 piatto indispensabile sulle tavole dei nobili Fermani e non solo. Per la serata evento presenterà i fini fini del Pastaro Marchigiano con un ragù di Oca (la regina degli animali da cortile) in umido”. Pazzaglia ha ricordato la mission dell’Associazione “Che è quella della formazione, di fare cultura anche a tavola per una sana alimentazione, oltre alla promozione delle nostre eccellenze enotastronomiche che non hanno nulla da invidiare a quelle delle Regioni a noi più prossime”. Infine Fermani ha riaffermato la vicinanza di Marca Fermana, oltre a portare il saluto del presidente Di Chiara, a un’iniziativa “Che riteniamo validissima in un momento in cui il territorio e le centinaia di piccole imprese del settore, hanno necessità di tornare a vivere. Perciò ben vengano manifestazioni del genere”, ha finito sotto lo sguardo attento di Oscar che, uomo di poche parole ma di molti fatti, ha dato la sua “benedizione” all’evento.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati