“Pazzo e bella” vince Ciak sul Fermano,
lacrime per il ricordo di Stefano Tassinari

ALTIDONA - Si è chiusa la quinta edizione della manifestazione organizzata dall'associazione Il Grillo Parlante, la giuria popolare ha premiato "A casa mia"

di Andrea Braconi

“Pazzo e bella” di Marcello Di Noto è il corto vincitore del festival “Ciak sul Fermano”, che si svolge da cinque edizioni ad Altidona. Organizzata dall’associazione Il Grillo Parlante, la manifestazione ha visto premiare anche “Mostri” di Adriano Giotti (premio migliore fotografia) e “Uomo in mare” di Emanuele Palamara (premio migliore regia). Inoltre, la giuria tecnica composta dal presidente Danilo Cognigni, Guido Bandini, Maddalena Bianchi, Simonetta Bonanni e Fernando Felicetti, ha segnalato “Life suks” di Nicola Piovesan.

Per quanto riguarda la giuria popolare, la scelta è caduta su “A casa mia” di Mario Piredda, vincitore dopo un testa a testa con lo stesso “Pazzo e bella”.

“I componenti del direttivo della nostra associazione – ha spiegato Anna Maria Savini – sono felici ed orgogliosi dell’enorme successo avuto per i tre giorni di festival e per la mostra fotografica della Vandelli, con foto selezionate da Tatiana Agliani e dal grande Uliano Lucas, curata dall’associazione culturale Altidona belvedere. C’è poco da aggiungere: l’unione fa la forza. Sono profondamente grata per la collaborazione ai componenti del direttivo di questa associazione, perché oltre ad essere legati da una forte amicizia, ci lega l’amore per l’arte, la cultura, la fotografia e soprattutto siamo convinti che Altidona potrà essere un trampolino di lancio per tanti giovani registi che grazie a noi diventeranno grandi nomi del mondo cinematografico. Grazie infinite all’amico Paolo Marzoni, che ogni anno rende il nostro festival più importante selezionando corti sempre più quotati”.

Oltre sponsor, enti e realtà che hanno sostenuto l’evento, un ringraziamento speciale la Savini lo ha voluto fare a Stefania De Salvador, ex compagna dello scomparso scrittore Stefano Tassinari, a cui è stata dedicata l’intera edizione di “Ciak sul Fermano”.

“Cara Stefania, abbiamo vissuti forti emozioni, legate al ricordo di una persona meravigliosa” ha ribadito la Savini. Un ricordo, quello di Tassinari, condiviso anche da Pacifico D’Ercoli, responsabile della Fototeca provinciale di Fermo, e da Giuseppe Buondonno e Angelo Ferracuti, che da Tassinari hanno raccolto il testimone del Premio letterario nazionale “Paolo Volponi”.

Nel corso della serata finale è stato anche proiettato “Tass”, un film documentario di Stefano Massari in ricordo dello scrittore, intervallato dai brani della giovane cantante Emanuela Reviezzo. Momenti che hanno emozionato visibilmente il pubblico, soprattutto chi con Tassinari ha avuto modo negli anni di condividere un profondo percorso umano e culturale.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti