Il poeta Scarabicchi, cittadino onorario di Monte Vidon Corrado, presenta “Il prato bianco”

MONTE VIDON CORRADO - Dopo il brindisi di benvenuto al nuovo cittadino sarà possibile effettuare una visita guidata della mostra “Nello studio di Osvaldo. Licini dal lapis alla tela (1926- 1956)”

Protagonista la poesia in una delle sue più alte espressioni nel secondo appuntamento di “Incontri d’Arte” organizzati dal Comune di Monte Vidon Corrado e dal Centro Studi Osvaldo Licini.

Venerdì 28 luglio alle 21, nello splendido scenario del terrazzo panoramico attiguo alla piazza dove è situata la casa-museo, verrà presentata la raccolta di poesie “Il prato bianco” di Francesco Scarabicchi edita quest’anno da Einaudi. Nell’occasione il sindaco di Monte Vidon Corrado, Giuseppe Forti, conferirà la cittadinanza onoraria al poeta anconetano. Uno dei più grandi poeti contemporanei, Scarabicchi è anche raffinato traduttore e si occupa da sempre di arti figurative.
“L’importante riconoscimento – spiega il sindaco Forti – viene attribuito a Scarabicchi per il valore profondo della sua poesia assonante nei temi, nell’autenticità intellettuale, nel sentire alla ricerca artistica di Licini e per la vicinanza emotiva a questi luoghi testimoniata da un’assidua frequentazione e dal significativo contributo culturale apportato alle attività del Centro Studi.”

“Il prato bianco”, la terza raccolta poetica di Scarabicchi già pubblicata vent’anni fa con l’editore L’Obliquo, sta avendo un ottimo successo di critica e verrà introdotta da Maria Cognini del Centro Studi Licini. I suggestivi interventi musicali saranno di Sabrina Vallesi al pianoforte e dell’allieva del Conservatorio di Fermo Alice Di Monte al violino. Dopo il brindisi di benvenuto al nuovo, illustre cittadino sarà possibile effettuare una visita guidata della mostra “Nello studio di Osvaldo. Licini dal lapis alla tela (1926- 1956)” allestita nella cantina della casa-museo con la curatrice Daniela Simoni.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti