Buona la prima per la Città Medioevo a Sant’Elpidio a Mare. La manifestazione storica tocca le 25 edizioni ed ha dedicato quella del 2017 ai Sibillini, con una parte del programma incentrata su miti e leggende delle montagne marchigiane ed una serie di rievocazioni dell’entroterra come ospiti delle quattro serate. Ieri è toccato al Palio dei terzieri di Montecassiano, che sarà seguito stasera dalla Contesa della Margutta di Corridonia, mentre domani toccherà al Palio dei castelli di San Severino ed alla Corsa alla spada di Camerino. Domenica ospite San Ginesio con Il ritorno degli esuli.
L’affluenza alla serata inaugurale di ieri è stata in crescita rispetto agli anni scorsi. Generalmente è nel fine settimane e soprattutto il sabato che si concentra l’affluenza più numerosa.
Apprezzata una delle novità di quest’anno, l’allestimento di una sezione dedicata all’infanzia, con attrazioni pensate per i bambini. Ieri ed oggi tiene banco il teatro dei burattini con Gli acrobati del borgo all’arena Alberto Sordi di via Cunicchio. Domani e domenica le attrazioni aumentano: arrivano anche le letture animate con storie dei Sibillini a cura della scrittire Elena Pigliacampo e la guida del Parco dei Sibillini Nazzareno Polini con il falco e altri animali delle zone montane.
Si inizia alle 20 e si prosegue oltre la mezzanotte. E’ possibile cenare nelle locande di contrade e delegazioni foranee o prelevare cibo da asporto. Previsti anche menu vegetariani e proposte gastronomiche per bambini.
“Non posso che condividere e sostenere la scelta effettuata dagli organizzatori di omaggiare i Sibillini e le terre messe in ginocchio dal terremoto – dice il sindaco Alessio Terrenzi – Un omaggio a quella terra che è ricca di leggende e misteri e che, colpita duramente dal sisma, non ha alcuna intenzione di abbassare la testa. I Sibillini saranno protagonisti accanto all’Ente Contesa, alle Contrade Storiche e alle Delegazioni Foranee in questa edizione di una manifestazione che torna ad affascinare grandi e piccini con un programma ricco e rinnovato. La nostra Città è pronta ad accogliere i visitatori che non vorranno perdersi questi quattro intensi giorni ed è pronta ad offrire quell’ambiente suggestivo che, da sempre, fa da contenitore all’evento”.
M.M.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati