L’assessore al Bilancio del Comune di Fermo Savino Febi
“La vicenda Asite-Asja ambiente torna ad infuocare un periodo già caldo di suo. La nostra amministrazione, fin dall’insediamento ha considerato la sua principale società partecipata come una delle sue più importanti risorse ma anche come uno dei suoi più seri problemi. Una risorsa per l’enorme mole di attività che svolge, testimoniato dal suo bilancio, dal movimento economico e dai contributi alla città; un problema per la quantità e la qualità dei contenziosi difficilmente dominabili”. L’assessore al Bilancio e alle Partecipate del comune di Fermo Savino Fevi interviene sul caso Asite-Asia, dopo la richiesta di presentare le memorie in merito all’ormai nota transazione su cui la Corte dei Conti della Procura di Ancona vuole fare chiarezza (leggi l’articolo)
Assessore Febi che aggiunge: ” Anche se scelte passate erano state di complessa lettura ed interpretazione, noi abbiamo voluto mantenere una continuità di gestione, nella consapevolezza che il cambiamento spesso rischia di determinare, quantomeno, una interruzione di credibilità amministrativa. Il Comune di Fermo, e quindi il cittadino, ha continuato a beneficiare fino ad oggi di tutte le positività di una Asite che, pur criticata, ha dimostrato, nei bilanci, una sua salute economica e reali vantaggi per i cittadini di Fermo. Alla luce delle più recenti notizie, le condizioni potrebbero non essere più le stesse e, sempre per il bene del cittadino fermano, dobbiamo essere pronti a decisioni che assicurino una gestione in sicurezza e credibilità della più importante partecipata del comune di Fermo. Naturalmente questa è la posizione dell’assessore al Bilancio e alle Partecipate e del gruppo politico, il Centro, rappresentata al governo della città, sempre nel bene del cittadino e delle famiglie di Fermo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati