di Paolo Paoletti
foto Demis Corazza
Maurizio Orso e Giuseppe Nuciari
La notte delle meraviglie si conferma come uno degli eventi più amati di Fermo. Per il secondo anno consecutivo il duo Maurizio Orso e Giuseppe Nuciari è riuscito a conquistare un pubblico di tutte le età. Un gioco di squadra con l’amministrazione comunale. Un centro storico quanto mai vivo, quello di ieri sera, con offerte per tutti i gusti. Si è iniziato con la cultura e la riapertura della chiesa di San Filippo Neri che ha visto il ritorno del Rubens nella sua sede storica. Si è poi proseguiti con gli artisti di strada che hanno invaso corso Cefalonia e Piazza del Popolo.
Spettacoli e allestimenti fatti di colori, costumi, acrobazie che hanno lasciato a bocca aperta adulti e bambini. Ogni angolo di Fermo era una scoperta. Una festa di cui hanno fatto parte anche i commercianti con le loro attività aperte.
Al Girfalco spazio alla musica con il T-Day. Tantissimi i ragazzi che si sono distesi sui prati del duomo ad ascoltare le esibizioni dal vivo di Serena Abrami, Lucio Matricardi, Insil3nzio, Francesco Mircoli, Gianfilippo Fancello, Dobro e Dj DirtyOne. E ancora la musica Jazz di piazzale Azzzolino e gli spettacoli sulla scalinata della chiesta del Carmine.
La notte delle Meraviglie non è però finita. Quest’anno l’evento si è allargato anche a Lido di Fermo. Appuntamento questa sera con spettacoli su tutto il tratto costiero di Lido di Fermo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati