Paolo Paoletti e Mirella Sessa
di S.C.
Ancora una volta una serata magica, quella di domenica a Marina Palmense. ‘Il dolce di casa mia’, arrivato alla sua 19esima edizione, si conferma essere uno degli appuntamenti più amati dell’estate fermana che unisce solidarietà, gastronomia, divertimento, musica e grandi personaggi del mondo dello spettacolo. La prima parte della serata, come da tradizione, ha visto protagonisti assoluti i dolci realizzati da tutti coloro che hanno voluto portare un contributo concreto alla causa del Filo d’Oro di Osimo. Prelibatezze che sono state poi messe in vendita fino a raggiungere, grazie alla generosità e all’affetto dei tantissimi presenti, una cifra importante.
E’ stata poi la volta della serata condotta da Paolo Paoletti e la bellissima Mirella Sessa, presentatrice televisiva e seconda classificata a Miss Italia nel 2009. Ad aprire la serata la presidente del Comitato Festeggiamenti di Marina Palmense Milena Peci, il vice sindaco del Comune di Fermo Francesco Trasatti e l’ex presidente della Lega del Filo d’Oro Guido De Nicola.
E’ stata poi la volta di tanti ospiti d’onore del mondo della musica e dello spettacolo grazie al contributo di Anteros di Nazzareno Nazziconi. Sul palco si sono succeduti il mago Lorenzo Berdini, la grande comicità di Angelo Carestia, la stupenda voce di Lighea, Ricky Portera fondatore storico degli Stadio e chitarrista di Lucio Dalla per un gran finale con Vittorio De Scalzi voce dei New Trolls. E proprio Ricky Portera è stato al centro di un secondo momento in cui si è parlato del libro che racconta la sua storia scritto dalla giornalista fermana Paola Pieragostini.
Lorenzo Berdini
“Un successo anche quest’anno – commenta la presidente Milena Peci – e lo hanno dimostrano sia l’obiettivo raggiunto sia i complimenti per la serata. Ringrazio tutti quelli che hanno partecipato con i dolci, con la loro presenza e il loro sostegno. Ringrazio Anteros che con i grandi personaggi della sfera musicale italiana ha arricchito la serata di un atmosfera particolare. Un grazie speciale alla vicinanza dell’amministrazione comunale e a tutti i membri del Comitato Festeggiamenti senza i quali sarebbe veramente difficile organizzare tutto questo”.
Non finisce qui. Da venerdì 4 agosto a lunedì 7 agosto arriva un altro attesissimo momento dell’estate fermana e marchigiana. La 43esima Sagra delle Vongole è pronta a far assaporare le sue bontà culinarie e a far divertire anche i più piccoli con la ormai storica via dei giochi plus , laboratori,giochi e tanto altro ancora. Un nuovo appuntamento da non perdere.
Paolo Paoletti, Milena Peci e Francesco Trasatti
Lighea
Angelo Carestia
Ricky Portera
Vittorio De Scalzi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati