Torna la grande musica organistica con la stagione dell’Accademia Organistica Elpidiense, una delle rassegne più antiche e conosciute in Italia.
La manifestazione elpidiense, alla 43ma edizione, ha presentato il cartellone della stagione concertistica 2017 di Sant’Elpidio a Mare con un raro concerto per organo portativo (Giulio Fratini) e controtenore (Stefano Guadagnini) dedicato alla musica dei cantanti castrati.
I concerti si terranno come tradizione nei venerdì di agosto nella Basilica di Santa Maria della Misericordia ai due storici organi Nacchini 1757 e Callido 1785, con inizio alle ore 21.30.
Sarà sempre la stagione della grande musica, della originalità, e della memoria. Dal concerto d’organo del 4 agosto con Niccolò Sari, giovane promessa del concertismo e promotore della memoria del grande organaro veneto Callido, con un programma dedicato alla musica tedesca fra XVII e XVIII secolo, al repeat dell’evento per organo (Lorenzo Antinori) e corni (Giovanni Punto Horn Quartet), passando per la tradizione del concerto a due organi, un viaggio nella “musica adriatica” fra Venezia e il Fermano, con Daniele Rossi (titolare al Santa Cecilia di Roma) e Federico Vallini (titolare al “Cherubini” di Firenze), serata dedicata alla memoria del M° Luigi Celeghin alla cui scuola si sono formati, e per il concerto per organo e voce, con Luca Scandali, collaboratore artistico della manifestazione, e il baritono Daniele Caputo in un repertorio sacro rossiniano, anticipazione delle celebrazioni rossiniane del 2018.
Ci sarà anche un concerto straordinario il 30 agosto in ricordo di Antonio Santori, poeta e scrittore che fu fautore della primavera culturale elpidiense, nel decennale della morte: Gustav Auzinger, direttore del Conservatorio di musica sacra di Linz, Austria, proporrà un repertorio dedicato alla musica al tempo della riforma luterana, con una introduzione del prof. Diego Poli dell’Università di Macerata.
Daniele Caputo
Daniele Rossi
Lorenzo Antinori
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati