Da Amandola alla Bosch di Milano: una speciale “alternanza scuola-lavoro”

L’iniziativa ha preso avvio qualche mese fa, quando grazie all’impegno di Federico Marini, l’Istituto omnicomprensivo ha ospitato l’evento “Allenarsi per il futuro”, un progetto sviluppato con Bosch con l’obiettivo di orientare e motivare i giovani al loro futuro.

 

 

Da qualche giorno sono rientrati gli otto studenti neodiplomati dell’omnicomprensivo di Amandola, impegnati nel progetto di alternanza scuola-lavoro presso la Bosch di Milano.

L’iniziativa ha preso avvio qualche mese fa, quando grazie all’impegno di Federico Marini, l’Istituto omnicomprensivo ha ospitato l’evento “Allenarsi per il futuro”, un progetto sviluppato con Bosch con l’obiettivo di orientare e motivare i giovani al loro futuro.

L’evento che ha visto la presenza del pugile Patrizio Oliva e dell’arbitro di calcio Gianpaolo Calvarese, si è svolto in primavera (leggi articolo) e in tale occasione, è stata offerta l’opportunità alla scuola di far svolgere un periodo di alternanza scuola-lavoro ad alcuni studenti dell’ITE.

 

Lo stage si è tenuto dal 17 al 28 luglio e vi hanno partecipato 8 neodiplomati dell’istituto. Al loro rientro si sono mostrati entusiasti dell’esperienza: un’occasione, per loro, di conoscere un’azienda multinazionale, di partecipare alla formazione teorica e pratica, ma per alcuni di loro, anche un’ottima opportunità per mettersi alla prova soli e lontani da casa. Ovviamente non è mancata la parte ricreativa, con visita alla città e passeggiate nel parco…

Al loro rientro ci hanno tenuto a ringraziare la scuola per l’opportunità e ad incoraggiare la dirigente dell’istituto a continuare l’esperienza nel prossimo anno scolastico.

 

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti