di Andrea Braconi
Sono tre le proposte avanzate questa mattina da Articolo 1 – Mdp in occasione della conferenza stampa tenutasi a Montefortino (leggi qui). Proposte che la parlamentare Lara Ricciatti rimarca a Cronache Fermane.
“La più importante – spiega – è il cambio di passo: si deve passare dall’uscita dell’emergenza alla ricostruzione con una governance diversa. Non si può lasciare la ricostruzione in mano ai singoli sindaci, va immaginata una programmazione di area vasta capace di ricostruire territori più ampi, in cui i sindaci siano chiamati a decidere e non a prendere atto”.
La seconda riguarda il famoso patto per il territorio. “Deve anche riguardare un rapporto stretto con le associazioni di categoria, sindacati e volontari”.
“Per quanto riguarda la nostra terza idea, diciamo basta coi finanziamenti a pioggia, servono invece politiche mirate per la ricostruzione. Un anno dopo bisogna dire che non tutti i Comuni del cratere hanno avuto gli stessi danni, quindi servono interventi differenti”.
A questo si aggiunge la richiesta di una No Tax Area, una zona franca che faccia ripartire le attività produttive. “Compito della politica e delle istituzioni è quella di ripensare una vocazione di modello di sviluppo per la montagna, altrimenti si ricostruiranno le case (fra molti anni) senza creare sviluppo e politiche occupazionali ed attività produttive e questo non serve a nulla”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati