FERMO – In base al protocollo d’intesa raggiunto tra Ministero dell’Interno, Presidenza del Consiglio – Ministro per lo sport, CONI, FIGC, Lega serie A, Lega serie B, Lega serie C, LND, AIC, AIAC, AIA si comunica che:
Essendo state già avviate le campagne di ticketing volte alla fidelizzazione del pubblico, le stesse dovranno progressivamente evolvere – in previsione dell’entrata a regime del sistema nella stagione 2018/2019– verso:
L’abrogazione dell’iniziativa di fidelizzazione “invita un amico (ovvero due amici) allo stadio”, prevista alla Task 2
– T 1.2 del documento della Task Force.
Come già previsto dalle normative di riferimento, i biglietti per lo stadio, al di fuori che per il settore ospiti (e/o altre zone dello stadio individuate in sede di Gruppo Operativo Sicurezza, di seguito GOS, solo per le partite con profili di criticità) potranno essere acquistati anche il giorno della gara.
“Il rilancio della gestione tra partecipazione e semplificazione”
Nelle more dell’entrata a regime delle politiche di ticketing contenute nel presente protocollo, potrà essere autorizzato fin da subito quanto segue:
– l’utente residente nella regione di provenienza della squadra ospite non necessita di carta di fidelizzazione per l’acquisto del titolo di accesso in qualsiasi settore. Solo in caso di partite a rischio, l’Osservatorio potrà disporre la limitazione ai soli possessori di carte di fidelizzazione per l’acquisto del titolo.
– l’utente residente in regioni diverse da quella di provenienza della squadra ospite non necessita più della carta di fidelizzazione per accedere al settore ospiti, salvo specifiche limitazioni disposte dall’Osservatorio in caso di partite a rischio.
Per le partite a rischio, potranno essere valutate le ulteriori seguenti misure:
Le società sportive organizzeranno le proprie Ticketing policies riservandosi l’opzione di condizionare l’acquisto del titolo di ammissione alla competizione (biglietti, abbonamenti) e/o la sottoscrizione di carte di fidelizzazione da parte dell’utente ad un’accettazione tacita di “condizioni generali di contratto”, consistenti in un codice etico predeterminato. La violazione di
“Il rilancio della gestione tra partecipazione e semplificazione”
questo deve comportare, quale meccanismo di autotutela, la sospensione o il ritiro del gradimento della persona da parte della medesima società per una o più partite successive.
In tale contesto, le stesse società cureranno in modo particolare il rilancio del servizio del Supporter Liaison Officer (di seguito SLO), in quanto attività di mediazione strategica per l’applicazione della nuova disciplina privatistica.
Sono ammessi soltanto tamburi e megafoni quali strumenti sonori ed acustici. L’introduzione segue la medesima disciplina prevista per gli striscioni. Il GOS, valutato il contesto ambientale, rilascerà l’autorizzazione a condizione che:
Conseguenzialmente, il GOS provvederà a far modificare i regolamenti d’uso degli stadi secondo tali indicazioni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati