Si apre il weekend della Contesa del Secchio:
ultimi preparativi in vista della sfida

SANT'ELPIDIO A MARE - Per gli elpidiensi uno dei momenti più attesi dell'anno, in cui si rinnova la sfida al gioco del pozzo, giunta alla 65a edizione che vale alla manifestazione il titolo di rievocazione più antica delle Marche

Con Bandiere nella notte, l’esibizione degli sbandieratori e musici dell’Ente rievocazioni storiche, si apre stasera il weekend della Contesa del Secchio a Sant’Elpidio a Mare. Per gli elpidiensi uno dei momenti più attesi dell’anno, in cui si rinnova la sfida al gioco del pozzo, giunta alla 65a edizione che vale alla manifestazione il titolo di rievocazione più antica delle Marche. Alle 23, i virtuosi della bandiera, accompagnati da tamburini e trombettieri, terranno uno spettacolo in piazza Matteotti. Sarà l’avvio di un fine settimana ricco di emozioni.

Sabato sera il banditore visiterà le aree delle quattro contrade (saranno tutte aperte le taverne in centro storico) per indire il gioco del pozzo l’indomani. A seguire, dalle 21.30, un corteggio ridotto rispetto a quello da 1000 figuranti della domenica, raggiungerà piazza Matteotti, dove si assisterà alla proclamazione del Capitano del popolo. Dopo le due edizioni affidate a Roberto Bramucci, c’è curiosità per conoscere chi uscirà dalla Basilica della misericordia, per poi ricevere l’investitura in Collegiata. Al termine sarà sorteggiato il gonfaloniere di giustizia, ossia l’arbitro del gioco del pozzo. La commissione arbitrale è ridotta a pochi elementi: un infortunio ha messo fuori gioco Paolo Fratalocchi, Italo Menconi ha arbitrato nel 2016 e per regolamento non può dirigere due Contese consecutive ma solo collaborare come assistente di linea; rimangono quindi due opzioni: Danilo Silla e Mauro Granatelli. Entrambi hanno già diretto diverse edizioni.

Le quattro squadre stanno ultimando i preparativi in vista di domenica (la partenza del cortegio è prevista per le 16.30, intorno alle 19.30 l’avvio del gioco) e sono alla stretta finale per la scelta degli 8 giocatori da portare in campo. Salvo sorprese, i capitani delle formazioni che si sfideranno al campo Mandozzi dovrebbero essere Andrea Capriotti (San Martino), Giorgio Silenzi (San Giovanni), Simone Borgarelli (Santa Maria), Roberto Rossetti (Sant’Elpidio).
I biancoverdi di San Martino sono a caccia del tris dopo i due successi consecutivi, entrambi tiratissimi, del 2015 e 16. San Giovanni, reduce da 3 secondi posti consecutivi, gli ultimi due ad una manciata di punti dai vincitori, sognano il riscatto, come gli azzurri di Santa Maria, a digiuno dal 2004, mentre i gialli di Sant’Elpidio vogliono far dimenticare l’ultimo posto a sorpresa dell’anno scorso.

M.M.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti