Mister Jacopo Birilli, al comando della Pinturetta Falcor
FERMO – Le realtà provinciali impegnate nel campionato di Promozione si sono ritrovate tutte ieri, mercoledì 16 agosto, per la ripartenza stagionale incentrata sulla canonica preparazione atletica precampionato. Immagini ed umori da tutte le sedi del ritiro.
QUI PINTURETTA FALCOR
A Porto Sant’Elpidio è partita la nuova avventura in Promozione della Pinturetta Falcor, matricola assoluta. Ieri mattina, per la compagine di via Togliatti, sveglia presto e ritrovo al Belletti già alle ore 9.30. Poca palla, tanta corsa e parecchio sudore per i ragazzi guidati dal giovane tecnico Jacopo Birilli, che ha già iniziato a testare gli Under in prova che potrebbero affiliarsi alla squadra.
La matricola Pinturetta Falcor impegnata sul fondo dell’impianto Belletti
QUI FUTURA 96
A Capodarco la musica non è diversa, anche i ragazzi del neo tecnico Matteo Calvà si sono ritrovati nella giornata di ieri al Postacchini per iniziare con i carichi di lavoro propedeutici alla preparazione del campionato. Il gruppo è pressoché quello della passata stagione culminata con la salvezza nello spareggio playout, con l’aggiunta, però, di qualche giovane e la variante offensiva rappresentata dal duo Andrea Achilli – Paolo Angelini.
La Futura 96 al lavoro al Postacchini di Capodarco
QUI SANGIORGESE 1922
Presso lo stadio comunale in erba naturale di Porto San Giorgio ha iniziato a sudare anche la rinnovata compagine di mister Marco Pennacchietti. Rosa variata rispetto alla scorso campionato, a conti fatti archiviabile come di natura esplorativa nel nuovo circuito calcistico. Quest’anno i nerazzurri, forti dell’esperienza pregressa, cercheranno di far maturare quel salto di qualità in grado di poter garantire una coda di stagione con sussulti positivi.
La Sangiorgese 1922 al lavoro
QUI MONTURANO CAMPIGLIONE
L’impresa corsara messa a segno durante i titoli di coda dello scorso torneo, per 1 – 2 ai danni dei locali dell’Atelico Piceno ai playout, è valsa una salvezza che ha avuto del prodigioso per la squadra di mister Roberto Bagalini. Da ieri al lavoro al campo comunale di Campiglione di Fermo, l’obiettivo primario sarà quello di evitare le metaforiche montagne russe che nel campionato alle spalle, anche a causa di eventi extra calcistici come le tante e lunghe squalifiche, hanno condito la stagione dei calzaturieri di troppi bassi. Serenità ed esperienza saranno alla base del rinnovato cammino monturanese.
Mister Bagalini calibra i tempi di lavoro dei suoi a Campiglione di Fermo
Paolo Gaudenzi
Leonardo Nevischi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati