di Alessandro Giacopetti
Al termine del ricco programma della stagione estiva petritolese arriva quella che il sindaco Luca Pezzani, nella conferenza stampa di presentazione, ha definito “una chicca: il Petritoli Opera Festival, che si svolgerà in una città che sta vivendo un grande afflusso turistico per merito della collaborazione in atto tra amministrazione comunale e attività ricettive. Vogliamo fare un programma appetibile per petritolesi e turisti, sia coloro che vengono stagionalmente, che nuovi: ad oggi ci sono turisti e italiani e stranieri. 5 appuntamenti dal 2 al 10 settembre per i quali abbiamo molte aspettative. Il Petritoli Opera Festival è stato pensato dal consigliere con delega alla Cultura Silvio Tomassini. Direttore artistico è Maurizio Petrolo.
Non ho trovato altri paesi nel Fermano – ha aggiunto il sindaco Luca Pezzani, che facciano un evento così caratterizzato sull’opera e che sia connotato dalla cultura di qualità. Una offerta che diamo a quanti sono interessati e che mi emoziona in quanto affianca il nome di Petritoli alla qualità dell’opera. Le prime prenotazioni sono già arrivate, visti i prezzi accessibili a tutti. Siamo fiduciosi per la buona riuscita – ha concluso Luca Pezzani – e vorremmo renderlo appuntamento fisso che caratterizzi Petritoli”.
“Realizzare l’opera dovrebbe essere la norma in Italia – ha aggiunto il consigliere comunale Silvio Tomassini, ideatore del Petritoli Opera Festival – e dovrebbe essere normale educare i giovani attraverso un festival di qualità. Questo è ciò che vogliamo fare”.
Il direttore artistico Maurizio Perolo ha esordito ricordando che “oggi bastano 5 minuti di filmato fatto con un cellulare per far capire a tutti nel mondo se un concerto è bello. Puntiamo sulla qualità per realizzare un bellissimo festival che serva a portare a Petritoli turisti, facendo crescere l’incoming. Abbiamo una biglietteria elettronica on line (Liveticket) e un punto informativo a Petritoli dove prenotare i biglietti”. Nel lodare il coraggio dell’amministrazione comunale petritolese ringraziandola per la collaborazione, il direttore artistico Maurizio Perolo ha ricordato la complessità che c’è dietro la realizzazione di un’opera per via delle scene, dei costumi, delle prove d’orchestra. Per questo non si fa in tutti i paesi.
“Porteremo in scena le opere integrali con ambientazione tradizionale alla Zeffirelli – ha ricordato Perolo – l’unica cosa che è ridotta è il numero degli orchestrali”.
Il Petritoli Opera Festival alla prima edizione si svolgerà dal 2 al 10 settembre tra la terrazza del palazzo comunale (ex orto dell’asilo) e il teatro dell’Iride. In caso di maltempo sarà utilizzata la chiesa di Sant’Anatolia. Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi, il Gran Galà dell’Opera, Bambini all’Opera con la Tosca di Puccini, e la Traviata di Verdi sono gli appuntamenti già anticipati da Cronache Fermane.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati